“Una grande emozione” Moritz Mantero invita tutti ad emozionarsi ad Orticolario. Da oggi a domenica
“Una grande emozione per me”, così esordisce Moritz Mantero, presidente e fondatore di Orticolario aprendo la prima visita al parco di Villa Erba Cernobbio accompagnatoda uno stuolo di giornalisti e autorità. Emozione che si rinnova da nove anni e che Mantero vorrebeb trrasferire a ogni visitatore che varcherà il cancello in questi tre giorni.
Tre giorni dedicati al giardinaggio evoluto, come da definizione cara a Mantero che ha pian piano spostato il focus della manifestazione da mostra mercato del giardinaggio ad un evento culturale in cui “la bellezza” è declinata tra piante, fiori, giardini ambiente. “Librarsi” è la parole che accompagna Orticoalrio, il fiore 2017 è la Fuchsia, il tema la Luna e, infatti, una novità di questa edizione sono le aperture serali di venerdì e sabato dino a mezzanotte per ammirare la vita notturna delle piante

Ospite d’onore di questa edizione di Orticolario è Gilles Clément, giardiniere, scrittore di paesaggio, di botanica e di entomologia. Con la sua forza e il suo lavoro ha formato e continua c coltivare le menti di migliaio di persone in tutto il mondo. Oggi alle 11 gli è stato assegnato il premio 1″Per un Giardinaggio Evoluto 2017″. Clément proseguirà poi la giornata premiando l’installazione vincitrice del concorso internazionale “Spczi Creativi”. La presenza di Gilles Clément a Orticolario 2017 sarà anche l’occasione per vedere un’anteprima del film Gilles Clément- Le iardin en mouvement di Olivier Comte.
Nel video un piccol oassaggi odella prima giornata di Orticolario
ORTICOLARIO programma e biglietti
29 settembre – 1 ottobre 2017
Spazio Villa Erba
Largo Luchino Visconti 4
22012 Cernobbio (Co)
ORARI
Venerdì 29 settembre
ore 9.00 – 24.00 (dalle ore 19.30: no espositori)
19.00
Concerto “Outside the moon” con AB Quartet
Antonio Bonazzo, pianoforte
Francesco Chiapperini, clarinetto – clarinetto basso
Cristiano Da Ros, contrabbasso
Antonio Fusco, batteria e percussioni
dalle 20.00
Cosmic food & cocktail con
Fresco cocktail shop
The Market Place
Ristorante Tarantola
incomincia per c
Crème Cafetheria
Ristorante Gardenia
Food Pauer
e musica improvvisata di AB Quartet
e poi… performance artistica nel parco
Ingresso serale (per chi non è entrato a Orticolario prima delle 17.00)
17.00 > 24.00: euro 12,00 (biglietto acquistabile solo alle casse)
Dalle 18.30: ingresso solo da Entrata Visconti, L.go Luchino Visconti 4
La biglietteria chiude alle 23.00
Info dettagliate +39.031.3347503 . info@orticolario.it
In questa serata AB Quartet esegue in prima assoluta “Luna”, brano scritto appositamente per Orticolario 2017.
Della luna non porta solo il nome ma anche le atmosfere eteree ed irreali, basate su relazioni intervallari di quarta dal suono trasparente. Il brano è liberamente ispirato a “Et la lune descend sur le temple qui fut” dal secondo libro delle Images di Claude Debussy ed è il primo del progetto ABQ per il 2018, Outside Debussy.
Questo progetto sarà interamente ispirato alla musica di Debussy di cui l’anno prossimo ricorrerà il centenario dalla morte.
Sabato 30 settembre
ore 9.00 – 24.00 (dalle ore 19.30: no espositori)
20.00
Ristorante Villa Antica
Cena “I segreti della Luna”
con The Market Place e Ristorante Tarantola
e all’improvviso… performance artistica nel parco
After Dinner con Fresco cocktail shop
22.30
Parco illuminato
“Nella notte, camminando sotto la luna”
Passeggiata notturna tra giardini e racconti con Judith Baehner, scrittrice
Ti sei mai inoltrato in un giardino, di notte? Hai mai osservato i colori dei fiori e della natura? Prova a chiudere gli occhi… Senti i rumori, annusi il diverso odore dell’aria?
Con Judith Baehner per una camminata notturna nel parco di Villa Erba per imparare ad ascoltare, guardare e godere di una natura diversa, quella notturna, per capire come dare forma a un giardino notturno ed esserne ispirati. Un’esperienza di luce lunare, piante, fiori, poesia e arte.
In inglese con traduzione in italiano a cura di Matteo Ragni, agrotecnico
Ritrovo alle 22.15, ingresso leoni Villa Antica
Con il parco e l’installazione “Luna-Park” illuminati
Info e prenotazioni
“I segreti della Luna” & “Nella notte, camminando sotto la luna”
Con ingresso serale dalle 17.00
Richiesta la prenotazione: +39.366.1866568 | info@ristorantetarantola.it
Solo “Nella notte, camminando sotto la luna”
Ingresso serale: euro 12,00 (acquistabile solo alle casse e per chi non è entrato a Orticolario prima delle 17.00)
Posti limitati solo su prenotazione: +39.031.3347503 | info@orticolario.it
Dalle 18.30: ingresso solo da Entrata Visconti, L.go luchino Visconti 4
Domenica 1 ottobre
ore 9.00 – 19.00
La Biglietteria chiude un’ora prima.
Dalle ore 18.30 di venerdì 29 e sabato 30 settembre:
INGRESSO SOLO DA ENTRATA VISCONTI, Largo Luchino Visconti 4
Un servizio di battelli-navetta gratuiti per e da Villa Erba sarà attivo nelle giornate di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, con partenza da Como.
BIGLIETTI
Alle tre biglietterie: Euro 17,00 intero – ridotto e convenzioni Euro 14,00 Euro 15,00 se acquistato online entro le ore 24 del 24.09
Ridotto speciale Euro 12,00 (tutti i giorni a partire dalle ore 17.00 fino alle 24.00) Ingresso fino a 14 anni offerto da Chicco Artsana Group
Bus navetta gratuito dai parcheggi di Cernobbio e Maslianico
Info visitatori: tel. +39 031 3347503, mail: info@orticolario.it
Website: www.orticolario.it
Facebook: http://www.facebook.com/Orticolario
EVENTI E FACILITIES
Vota il tuo Spazio Creativo preferito
A Orticolario 2017 i visitatori possono votare lo Spazio creativo in concorso attraverso il coupon che trovano all’ingresso di ogni spazio. Tutte le info e le modalità di voto sul coupon stesso.
Orticolario e “Lo smantello”
Alle 18.00 della domenica scatta “Lo smantello”: molti degli arredi e degli accessori presenti nelle installazioni e nei giardini vengono messi in vendita. È possibile prenotare il proprio acquisto anche prima di domenica.
Info: presso l’Info Point nel Padiglione Centrale e chiedendo direttamente ai progettisti o al personale all’interno degli allestimenti.
Servizio carriole
È possibile noleggiare gratuitamente le carriole depositando un documento d’identità presso l’Info Point.
Servizio trasporto acquisti
Durante la manifestazione i ragazzi dello staff di Orticolario sono a disposizione di espositori e visitatori per trasportare con carrelli gli acquisti e depositarli al punto di raccolta. Il servizio è gratuito.