il problema |
Como
/
Cronaca
/

Como, i guai delle scuole. L’assessore Locatelli:”Tante criticità, ma il Comune interviene”

5 ottobre 2017 | 07:10
Share0
Como, i guai delle scuole. L’assessore Locatelli:”Tante criticità, ma il Comune interviene”
Como, i guai delle scuole. L’assessore Locatelli:”Tante criticità, ma il Comune interviene”
Como, i guai delle scuole. L’assessore Locatelli:”Tante criticità, ma il Comune interviene”
Como, i guai delle scuole. L’assessore Locatelli:”Tante criticità, ma il Comune interviene”

Messe a punto le priorità assieme all’assessore Bella, adesso parte la seconda fase dell’operazione:”Qui una situazione problematica”

Gli assessori alle Politiche Educative Amelia Locatelli e allo Sport Marco Galli, insieme ai tecnici comunali, hanno incontrato le direzioni didattiche degli istituti scolastici cittadini per presentare il programma cultura e quello di educazione stradale. La riunione ha rappresentato anche l’occasione per chiedere a ciascuno le necessità di intervento o manutenzione rilevate nelle strutture di competenza. Obiettivo tracciare un quadro aggiornato delle problematiche esistenti e confrontarlo con gli interventi già previsti, finanziati o avviati finora. Il tutto arriva dopo la denuncia del Codacons sulla precaria – per usare un eufemismo – situazione della scuola di Trecallo (vedi precedenti lanci).

«Pur ereditando una situazione problematica – ha commentato l’assessore Amelia Locatelli – come Amministrazione Comunale ci stiamo adoperando insieme ai tecnici per risolvere le problematiche rimaste irrisolte in base all’urgenza. Il quadro complessivo, risultato dopo l’incontro, evidenzia che diversi interventi sono già stati presi in carico. In particolare per quanto riguarda le palestre, diverse situazioni sono risolte o in via di risoluzione. Altri interventi sugli edifici scolastici sono finanziati o avviati. Adesso in accordo con l’assessore ai Lavori pubblici Vincenzo Bella individueremo le situazioni prioritarie tra quelle irrisolte. Da subito abbiamo garantito la disponibilità dell’Amministrazione a prendere in carico le problematiche delle nostre scuole: l’attenzione alle necessità sarà una costante e consideriamo i genitori e gli insegnanti attori importanti del sistema. Vogliamo ascoltare anche le loro segnalazioni che riguardano i luoghi in cui vivono quotidianamente i loro figli».