Cosa c’è al SIDE Festival? Ecco il programma

7 ottobre 2017 | 07:56
Share0
Cosa c’è al SIDE Festival? Ecco il programma
Cosa c’è al SIDE Festival? Ecco il programma
Cosa c’è al SIDE Festival? Ecco il programma
Cosa c’è al SIDE Festival? Ecco il programma

#PortalatuapArte è l’hastag di chiamata alle arti che circola con insistenza da diverse settimane a Como tanto che la conseguente adunata ha riempito quel “container d’arte” che è il SIDE Festival, edizione n.2 negli spazi del Museo Giovio in piazza Medaglie d’Oro, città murata.

SIDE è due giorni di talks, live performances ed esposizioni “dal basso” alla ricerca di contaminazioni artistiche, culturali e sociali sul tema “micro MACRO” scelto attraverso una consultazione social. Nel programma ci sono segnati una trentina di eventi, tutti ad ingresso gratuito, che potrebbero anche aumentare in corso d’opera.

In un contesto di grande creatività l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED Como non poteva esimersi dal partecipare e lo farà con un workshop intitolato ” 3 Diverse Dimensioni Digitali” a cura di Francesco Pusterla e Luigi Milanese (sabato ore 15), e con l’incontro con OMAR HASSAN, l’artista ex pugile, che ha saputo coniugare due passioni trasformandole in una professione. Omar Hassan dialoga con Silvio Curti, sabato 7 ottobre dalle ore 16.30 alle 17.30

 &nbsp
Altro momento da segnalare al SIDE Festival è quello con il reading musicale tratto dalla raccolta di poesie  “Canzoni quasi d’amore” di e con Francesco Carrubba e Stefano Floreani, un autore e un musicista, incrociano la penna e la chitarra per unire le poesie di Francesco e le note di Stefano. Lo show è in programma alle ore 19.00 di sabato 7 ottobre.
Canzoni da leggere o poesie da cantare. Ecco cosa contiene il libro “Canzoni quasi d’amore”. Parole d’amore, di attualità e lavoro, di metropoli e provincia. Versi da giornalista o cronache da artista.
 &nbsp
side festival 2017
&nbsp
Domenica 8 ottobre, a sorpresa, la Compagnia degli imprevisti animerà il SIDE con gli sketch teatrali. Si parlerà di un filo d’erba e di un gigantesco erbivoro, di amor cosmico e amor quotidiano. La chiave, quella mai fuori luogo, è quella ironica.
 &nbsp

 &nbsp
 &nbsp
Anche tanta musica al Side, artisti local e qualche guest nelle serate di sabato e domenica. Tra i nomi più noti Roberto Casanovi che, domenica alle 18, presenterà il suo ultimo cd “Maree”
 &nbsp
&nbsp
Il programma completo

SABATO 07 OTTOBRE:

☀️ WORKSHOP/LABORATORI ☀️

_Ore 10.00-12.00 – Laboratorio per bambini, “La maschera più piccola del mondo” a cura di Maria Allevi

_Ore 15.00-17.00 – Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED Como “3D: Diverse Dimensioni Digitali” a cura di Francesco Pusterla e Luigi Milanese

_Ore 15.00-17.00 – EPIC Design – Workshop di disegno creativo; Performance by: Roberto Bianchi (aka Pregium Arts ), Giulio Perez (The Art Of Giulio Perez)

_Ore 17.00 – 18.30 – Photography is an abstract art – Workshop di fotografia a cura di Gloria Famlonga

_Ore 15.30 e 16.00 “Dal piccolo frammento alla Storia”. Visite guidate gratuite a cura di Aster nelle sale del Museo.

?️ TALK ?️

_Ore 17.00 – 17.45 “un piccolo caleidoscopio instabile” a cura Banana Oil

_Ore 17.45-18.30 “Chelsea Manning is my age” a cura di Philip Di Salvo

_Ore 19.00-19.30 Reading musicale a cura di Francesco Carrubba eStefano Floreani

_ Ore 21.30 – 22.30 con telescopio su balcone museo “L’universo in noi” a cura di Davide Sivad – GAM Milano Giovani astrofili

_ Ore 14.00 – 22.00 LIVE PAINTING @portico – Performance by: Roberto Bianchi (aka Pregium)

? MUSICA ?

_Ore 16.00 – 17.00 Spazio giovani La Pineta – Domenico Peluso e Gianluca Spaz Dell’Olio

_ore 21.00 – 22.00 Luca Dattisi live

_Ore 22.00 – 23.00 KRANG live

DOMENICA 08 OTTOBRE

☀️ WORKSHOP/LABORATORI ☀️

_Ore 10.30 per genitori dei bambini che partecipano al workshop
_Ore 11.00 per genitori dei bambini che partecipano al workshop
_Ore 17.00 per tutti
_Ore 17.30 per tutti
“Dal piccolo frammento alla Storia”.
Visite guidate gratuite a cura di Aster nelle sale del Museo.

_Ore 10.00-12.00 Laboratorio per bambini cura di Carlotta Baruffaldi Sculture e Nina Morgana Bracchi ૐ

_Ore 15.00-18.00 “On stage” Performance teatrale partecipata a cura di Simone Paci

_Ore 16.00 – 17.00 Edizioni Pulcinoelefante laboratorio a cura di Maddalena Massafra

_Ore 17.00 – 18.30 Photography is an abstract art – Workshop di fotografia a cura di Gloria Famlonga

?️ TALK ?️

_Ore 16.00 – 16.30 “C’è la crisi editore” presentazione
micro-editoria a cura di Simone Allevi

_Ore 20.00 – 20.45 “Cosmogonia” a cura di Stefano Dragone

_Ore 20.00 – 21.30
Letture condivise a cura di Allineamenti

_Sketch teatrali a cura di La compagnia degli Imprevisti

? MUSICA ?

_Ore 18.30 – 19.30 Five Quarters live

_0re 18.00 -18.30 Roberto Casanovi live presenta album “ Maree”

_Ore 15.30 – 16.00 Elisa & atypical

_Ore 15.00 – 15.30 Timeless live

_Ore 11.00 – 12.00 Musica Spiccia

SIDE Festival ha anche lanciato un contest a cui tutti possono partecipare.  La domanda è una sola: cosa sono per voi micro e MACRO? Fotografatelo, postate la foto con l’hashtag #micromacrosidefestival e taggate la pagina @sidefestival. La più bella vincerà una fantastica sorpresa!

SIDE FESTIVAL 7 e 8 ottobre è organizzato da Allineamenti presso ilMuseo archeologico Paolo Giovio,all’interno del progettoMUSAICOcon il supporto diFondazione Cariplo.

Ingresso gratuito