Torna il cinema degli architetti: TERRITORI | CINEMA | ARCHITETTURE al via questa sera

Con il film “Voyage Autour de la Lune” parte, questa sera alle 21 nella Sala Conferenze della Sede dell’Ordine degli Architetti di Como al Novocomum, la terza edizione della rassegna TERRITORI | CINEMA | ARCHITETTURE, che vuole raccontare le interessanti relazioni tra architettura e cinema. La proiezione inaugurale è dedicata ad un diario urbano sulla città di Bordeaux realizzato dai registi Ila Beka e Louise Lemoine nel 2016 e sarà introdotto dall’arch. Sergio Beretta.
La rassegna, proposta per il terzo anno, rinnova la collaborazione tra l’Ordine degli Architetti PPC di Como e il Lake Como Film Festival sulla base del comune interesse per gli spazi reali e per la loro rappresentazione virtuale, dalla comune riflessione sugli scenari urbani a confronto/contrasto con i paesaggi naturali.
La rassegna a cura di Alberto Cano, Sergio Beretta e Stefano Larotonda, che prende il via questa sera nella Sede dell’Ordine degli Architetti in via Sinigaglia 1, presso il prestigioso edificio Novocomum di Giuseppe Terragni, attraverso otto appuntamenti complessivi, svilupperà le seguenti traiettorie tematiche: “Urbano/Umano”, con il cinema che vuole raccontare il volto multiforme e frammentato del panorama urbano contemporaneo e dei difficili modelli di convivenza, “Filmare le Architetture”, con le architetture documentate e ricostruite dallo sguardo dinamico del cinema, e “Cinema e Luoghi” con il cinema che si esibisce e dialoga con i luoghi topografici.
TERRITORI | CINEMA | ARCHITETTURE, è nata anche come terreno di incontro di FISIONOMIE LARIANE, progetto di ricerca sul territorio comasco a cura della Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti, con l’itinerario cinematografico del Lake Como Film Festival.

Ila Beka e Louise Lemoine che firmano il film d’apertura, sono due registi di culto molto apprezzati dagli organizzatori (la loro intera opera, 16 film, è stata acquisita nel 2016 dal MoMA per la sua collezione permanente). Ila Beka lo scorso anno presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Como ha curato il workshop per la realizzazione dei cortometraggi sul Monumento ai caduti oggetto della mostra “Visione e Regola” in occasione del centenario di Antonio Sant’Elia.
“Voyage autour de la lune” il documentario proposto quest’anno ha per protagonista la città di Bordeaux, o meglio la rinnovata riva della Gorgonne. I registi durante l’arco di una settimana esplorano le rive del fiume attraverso i personaggi che abitano i rinnovati spazi pubblici, una volta chiamati il “porto della luna”, da cui il titolo, tracciando una personale mappa emozionale e psicologica e spostando, come loro consuetudine, lo sguardo dallo Spazio alle Persone che vi abitano e interagiscono.
12 ottobre 2017 Filmare le Architetture
Ore 21.000 Novocomum- Como viale G Sinigaglia 1
Voyage Autour de la lune
regia di Ila Bèka &Louise Lemoine
Ingresso gratuito
La rassegna TERRITORI | CINEMA | ARCHITETTURE prosegue con:
9 novembre 2017 Cinema e luoghi
Ore.21.00 B&B Italia -Novedrate
La Poesia nella Forma
a cura di Didi Gnocchi
14 dicembre 2017 Urbano/Umano
Ore 21.000 Novocomum- Como viale G Sinigaglia 1
Citizen Jane: Battle for the City
regia di Matt Tyrnauer
18 gennaio 2018 Urbano/ Umano
Ore 21.000 Novocomum- Como viale G Sinigaglia 1
Homo Sapiens
regia di Nikolaus Geyrhalter
15 febbraio 2018 Filmare le Architetture
Ore 21.00 Novocomum – Como viale G Sinigaglia 1
Rem
regia di Tomas Koolhaas
15 marzo 2018 Urbano/Umano
Ore 21.00 Novocomum – Como viale G Sinigaglia 1
Alpi
regia di Armin Linke
12 aprile 2018 Filmare le Architetture
Ore 21.00 Novocomum – Como viale G Sinigaglia 1
La Notte
regia di Michelangelo Antonioni
18 maggio 2018 Cinema e Luoghi
Ore 21.00Golf Club Carimate
Vico il Grande Semplice
regia di Valeria Parisi e Matteo Moneta