Novellare tra le stanze di Villa Bernasconi, al via il corso gratuito con Fata Morgana e CiaoComo Radio

12 ottobre 2017 | 17:12
Share0
Novellare tra le stanze di Villa Bernasconi, al via il corso gratuito con Fata Morgana e CiaoComo Radio

Villa Bernasconi di Cernobbio apre le porte alla narrazione ed allo story-telling con il corso “Novellare tra le stanze di Villa Bernasconi! Sotto il segno del liberty 2.0: di che voce sei?” una nuova proposta gratuita a cura del gruppo Fata Morgana, con i supporto di CiaoComo Radio nell’ambito di “Liberty Tutti”, il progetto promosso dal Comune di Cernobbio in collaborazione con la Cooperativa Sociale Mondovisione di Cantù che è stato finanziato da Fondazione Cariplo.

L’obiettivo dei partecipanti sarà quello di effettuare una registrazione radiofonica di un racconto che animerà la dimora liberty cernobbiese il prossimo sabato 16 dicembre e verrà anche trasmesso dalla storica emittente radiofonica della città di Como in quattro puntate. Questo nel solco di una tradizione, quella dei racconti trasmessi via etere, che ha reso molto popolare la radio nel XX secolo quale anche contenitore di  storie e non, come accade oggi, solo di musica e notizie. Come non pensare, infatti, a quello che accadde negli Stati Uniti quando venne trasmessa la “Guerra dei mondi” di Orson Wells? Situazioni e personaggi, insieme a tante voci diverse, accompagnate dalla musica, torneranno le protagoniste della radio permettendo a Villa Bernasconi di tornare “a vivere”.

villa bernasconi notte

Gli iscritti al corso, aperto a tutte le persone dai 10 ai 99 anni, anche senza esperienze attoriali tramite iscrizione obbligatoria da effettuarsi entro il 16 ottobre inviando un’e-mail all’indirizzo villa.bernasconi@comune.cernobbio.co.it, avranno la possibilità di imparare varie tecniche di narrazione e di sperimentare la propria voce entrando nei panni di tante donne e uomini che hanno abitato le stanze di Villa Bernasconi. In questa proposta fondamentale sarà anche il contributo di Wikimedia Italia perché saranno proprio le voci che arricchiscono la famosa enciclopedia libera on-line ad ispirare il canovaccio del racconto radiofonico.

Ma cos’è un radioracconto? È il teatro della mente, un vero e proprio spettacolo via radio, una narrazione ricca di voci, personaggi, musica. Chi ascolta da casa avrà la possibilità di immaginare situazioni e personaggi. È incredibile! Lo spettatore che invece sarà presente avrà modo di assistere allo spettacolo e in qualche modo esserne coinvolto.

Il corso si svolgerà dalle ore 20.45 alle ore 22.45 tutti i mercoledì, festivi esclusi, dal 18 ottobre al 22 novembre in sala consiliare (via Regina, 23 a Cernobbio) e dal  29 novembre al 13 dicembre presso la Mansarda di Villa Bernasconi. Per tutti i partecipanti è poi prevista una prova generale venerdì 15 dicembre.