Un concorso per la diffusione della cultura della sicurezza

13 ottobre 2017 | 13:37
Share0
Un concorso per la diffusione della cultura della sicurezza

Eni è partner di Talent Garden, la più grande piattaforma fisica in Europa per i talenti del digitale, e con il concorso Open Innovation @Talent Garden promuove la cultura e lo scambio di idee in ambito di sicurezza ambientale. Lo scopo è quello di coinvolgere le startup italiane nella creazione di proposte, favorendo il networking nel pieno rispetto dell’originalità: la proprietà intellettuale di tutti i progetti presentati rimarrà infatti dei partecipanti e successivamente Eni valuterà le opportunità di sviluppo. L’apertura a nuove proposte è massima così da scoprire nuovi talenti e favorire un dialogo continuo. Per partecipare occorre inviare l’application entro e non oltre il 25 ottobre 2017 all’indirizzo tagcalabiana@eni.com.

La salute e la sicurezza delle persone e dell’ambiente sono da sempre al centro dell’attenzione di ENI come testimoniano numeri e dati che la posizionano al top del settore; da anni infatti organizza eventi e roadshow per promuovere un impegno continuo e sensibilizzare tanto i lavoratori quanto i fornitori.

La finalità del bando, dedicato alla Salute e Sicurezza sul lavoro, è quindi quella di minimizzare il rischio di incidenti ed infortuni nonché monitorare lo stato di integrità degli asset industriali, come pipeline e impianti, ai fini della sicurezza ambientale. Per quanto riguarda il primo punto, si fa riferimento a quelle attività che sono ad elevato rischio per l’incolumità dell’operatore come ad esempio le varie attività di sollevamento, lavori in solitario (fornendo quindi la possibilità di inviare allarmi automatici) e lavori in spazi confinati.

Un gesto creativo per aiutare a diffondere la cultura della salute e della sicurezza sul lavoro. Anche questa è energia, in continua evoluzione.