Chef Save the Food la gara tra cuochi contro gli sprechi alimentari

E’ stato presentato oggi presso la Sala Stemmi del Comune di Como il progetto dal titolo Chef Save The Food, promosso dalle associazioni di Consumatori ed utenti CODICI Lombardia, Casa del Consumatore e Assoutentipatrocinato da Comune di Como, Provincia di Como e Camera di Commercio di Como e finanziato da Regione Lombardia, Aprica s.p.a. e CIFA S.r.l.
Nella sola città di Como secondo i dati forniti da Aprica in un anno vengono prodotti ben 8.000.000 di chilogrammi circa di “umido” ovvero gli scarti alimentari che provengono dalle cucine dei comaschi. Chef Save The Food vuole provare a dare una soluzione per diminuire questi volumi.

“L’iniziativa – commenta Davide Zanon l’ideatore di questo progetto – nasce con l’obiettivo di avvicinare i cittadini all’educazione e al consumo sostenibile evitando il più possibile gli sprechi. E’ un progetto che parla di rispetto per gli alimenti, anche quando li consideriamo ormai inutilizzabili”.
“Per sviluppare questo progetto, in una società super connessa come la nostra, abbiamo pensato di utilizzare il mondo social, secondo noi il canale più giusto per un tema che merita la dovuta attenzione da parte di cittadini utenti di tutta Italia, non solo di Como – prosegue Zanon -. Abbiamo coinvolto quindi Chiara Carcano nuovo volto televisivo che ha condotto con la sua simpatia quella che è ad oggi la prima gara tra chef che si sono sfidati nell’arte del cucinare il “riutilizzo di cucina”.
I 10 chef che si sfideranno a chi spreca di meno sono Edoardo Fumagalli, Paolo Lopriore, Davide Maci, Davide Caranchini, Graziano De Cillis, Federico Beretta, Bruno Camera, Gerry Pozzoli, Gabriele Marnoni e Gabriele Terraneo.
“Quest’avventura ha soddisfatto tutti i miei sensi: ho visto, toccato, annusato e assaggiato piatti meravigliosi realizzati da grandi chef, ma soprattutto questa esperienza mi ha fatta crescere professionalmente ascoltando e lavorando con degli esperti del mestiere” ha dichiarato Chiara Carcano.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=28&v=nzucY5_qUwE
Alla fine delle dieci puntate tutti potranno votare il loro video preferito, facendo così vincere una cena alla famiglia abbinata al vincitore. La regia dei video è stata data a Luca Carcano, che dopo un’esperienza in Sky ha deciso di lanciarsi nel mondo della regia partendo proprio da Chef Save The Food “ E’ stata la mia prima esperienza importante alla regia – dice Luca – per me è stato molto stimolante e questo format sicuramente ha aiutato la mia crescita professionale, dopo 6 anni a Sky come video editor pensavo di avere le capacità di poter affrontare un’esperienza del genere.”
Chef Save The Food partirà dal 19 ottobre e verrà trasmesso ogni settimana sul sito www.chefsavethefood.com la pagina Facebook Chef Save The Food e il canale You Tube Chef Save The Food.