“Charlie Chaplin storia di un uomo” lo spettacolo vincitore de “L’Italia dei Visionari” al San Teodoro



Venerdì 20 ottobre al Teatro San Teodoro di Cantù va in scena CHARLIE CHAPLIN STORIA DI UN UOMO, lo spettacolo teatrale di Luca Pizzurro vincitore del bando “L’Italia dei Visionari” 2017 la Rassegna Teatro Off Artificio: il Teatro scelto dai cittadini per i cittadini. Ogni anno un ampio gruppo di “visionari” si impegna a guardare gli spettacoli iscritti al concorso e scegli quelli da portare in stagione nei teatri comaschi.
CHARLIE CHAPLIN STORIA DI UN UOMO nasce da un laboratorio estivo per attori durato 40 giorni, che ha prodotto uno spettacolo di grande impatto per le innovative scelte registiche, una ricostruzione del bianco e nero in teatro. Luca Pizzurro decide di indagare nella vita dell’uomo, in questo caso Charlie Chaplin, dapprima bambino povero ed estremamente sofferente per i colpi che la vita gli aveva assestato, fino al raggiungimento del suo successo. Ed è solo a questo punto che l’autore decide di creare una sospensione della narrazione, abbandonando quindi la carriera, nota oramai a molti, per entrare all’interno della sua bellissima casa in Svizzera dieci giorni prima della morte dell’attore.
È quì che la lente d’ingrandimento della storia indaga con sorprendente lucidità il Charlie Chaplin padre, un uomo, che al mondo appariva in modo assolutamente diverso da quello che i figli e, in particolar modo Jane Chaplin, la figlia, riscontrava dentro una casa dove regnava il silenzio e l’anaffettività, al punto da spingerla a definirsi figlia di un’icona e orfana di padre.
Quello scelto dai “visionari” per Artificio è uno spettacolo che catapulterà il pubblico in un mondo surreale con al centro una delle personalità più creative e influenti del cinema muto degli anni ’20.
https://www.youtube.com/watch?v=JGT45H9yQPA
Teatro San Teodoro via Corbetta, 7 CANTU’
CHARLIE CHAPLIN STORIA DI UN UOMO
Spettacolo vincitore del bando
“L’Italia dei Visionari” 2017
Rassegna Teatro Off Artificio:
il Teatro scelto dai cittadini per i cittadini
venerdì 20 ottobre ore 21
drammaturgia Luca Pizzurro
con Guido Saudelli, Lauraine Criscione, Gabriele Pizzurro, Sandro Gallo, Antonia Di Francesco, Alessandra Giorgetti, Cristina Poggesi, Ilaria Gigliobianco, Fabio Di Dio Busà, Edoardo Carbonara, Gabriella Guidarelli, Alessandro Moser, Laura Liberti, Carla Lopis, Daniela Santini, Patrizia Giancotti, Silvia Orbitello, Vittoria Mantovani Banella
produzione Associazione Teatrale Viaggi & Miraggi
Biglietto 10 euro

Luca Pizzurro racconta Charlie Chaplin
Uno spettacolo è fatto di idee, visioni, emozioni, atmosfere; non esiste un ordine cronologico in questa successione di cose, perché ognuna di esse, per me si manifesta autonomamente, sotto forma di lampo, che accende la mia mente e mi consente di guardare dentro le cose. E poi accade che queste idee, queste visioni, queste emozioni, queste atmosfere diventino una conseguenza dell’altra. E come per miracolo tutto prende forma, tutto acquista una sua coerenza, un suo senso. Quel giorno, sul mio orizzonte, comparvero due piedi da bambino, sporchi, ossuti, con la pelle dei talloni indurita ed una grande quantità di passi già seminati sulle strade di Kennington. È dai passi sporchi di un bambino stanco, che ha avuto inizio il cortocircuito della creazione. “La mia vita è stata un lungo, infinito, affannato, susseguirsi di passi”.
“Charlie Chaplin, a man’s story” è il bisogno di scoprire il trucco che rende strabiliante la magia, è il bisogno di scomporre gli elementi di un miracolo, il bisogno di comprendere le basi che costituiscono le fondamenta per la costruzione di un mito, il mito di Charlie Chaplin. Un viaggio affascinante e contraddittorio nella storia di un bambino povero che attraverso un lungo, infinito, affannato susseguirsi di passi, diventerà un’icona intramontabile del cinema mondiale. La nostra storia parte dai luoghi polverosi di Kennington road, seguendo le vicende più significative di un bambino che si avvia a diventare uomo, in un percorso affannato, in cui la vita più volte cercherà di farlo cadere, presentandogli numerosi conti da pagare…