In frack sul Voyager, inizia la stagione sinfonica del Teatro San Tedoro

Sabato 21 ottobre si apre anche la stagione sinfonica del Teatro San Teodoro di Cantù curata, anche quest’anno, dall’Orchestra Sinfonica del Lario diretta da Pierangelo Gelmini. Titolo scelto, su cui si articoleranno i dieci concerti in programma, è VOYAGERS 1977 – 2017 Effetti Personali, un omaggio ai 40anni delle due sonde americane lanciate verso Giove. A bordo di ognuna di esse si trova un disco registrato che contiene immagini e suoni della Terra insieme a una selezione musicale.
Il concerto di domani sera ore 21, condurrà gli spettatori dentro la Sesta Sinfonia di Franz Schubert, una sinfonia “domestica” che, come le altre dello stesso autore, nasce con una destinazione essenzialmente privata, senza una finalità esecutiva pubblica.
In una prospettiva rovesciata che pone il pubblico dalla parte dei musicisti e di fronte al direttore, UN UOMO IN FRACK 2. EFFETTO SCHUBERT, si chiama così il concerto dell’Orchestra Sinfonica, cercherà di portare il pubblico nell’intimità di questa composizione, con un concerto che ha inizio prima del concerto, nel bel mezzo della prova musicale che lo precede, con una immersione all’interno di quel laboratorio artigianale e sperimentale, autoritario e democratico al tempo stesso che si chiama Orchestra. Il pubblico partecipa e assiste al lavoro preparatorio che precede l’esecuzione, e l’esperienza della cosiddetta “concertazione” verrà vissuta dal pubblico in prima persona e in prima fila.
A seguire il ritorno alla normalità: mediante il rovesciamento del piano scenico l’orchestra e il direttore tornano al loro consueto posto e, indossato il frack, il concerto ha inizio nella sua forma tradizionale.
Musiche di:
Franz Peter Schubert
Sinfonia n. 6 in do maggiore “Die Kleine”, D. 589
Orchestra Sinfonica del Lario
direttore Pierangelo Gelmini
Teatro Comunale San Teodoro via Corbetta 7 Cantù
Sabato 21 ottobre ore 21:00
Il programma completo della stagione

Per la nuova stagione l’Accademia Orchestrale del Lario lancia l’iniziativa
INQUADRAILCONCERTO
Prima e dopo ogni concerto – ma non durante il concerto – il pubblico è invitato a scattare delle foto ai membri dell’orchestra, ai solisti, al direttore, al palcoscenico, al teatro… insomma, a tutto ciò che sta intorno al concerto.
Le foto in formato digitale, scattate con cellulari, tablet o altri apparecchi fotografici, potranno es sere inviate all’indirizzo inquadrailconcerto@gmail.com .
La foto scelta come più rappresentativa sarà imbarcata sul nostro Voyager, e al suo autore sarà assegnato uno degli oggetti offerti dagli sponsor che quest’anno ci accompagneranno nel nostro viaggio virtuale.