Referendum, il flop dei tablet elettronici: risultati in ritardo, a Como oltre il 40% al voto
Il si stravince in tutto il territorio: oltre il 95%. Oltre 210.000 comaschi ai seggi
Il voto elettronico fa flop. Perchè a molte ore dalla chiusura dei seggi, in Lombardia – dove non era necessario raggiungere alcun quorum – a causa di una serie di problemi tecnici, non ci sono ancora dati definitivi sull’affluenza: sul sito della regione è stata pubblicata una stima che parla di un’affluenza tra il 38 e il 39 per cento su scala regionale. Il Sì ha raccolto il 95,3 per cento, il No il 3,9. In Lombardia si è votato con un sistema informatico basato sull’utilizzo di 24 mila tablet. Ci sono stati però molti problemi: i primi dati sono stati diffusi nel tardo pomeriggio e alle 19 il sistema è definitivamente collassato.
Nel comasco l’ultimo dato certo è quello delle 19 di ieri sera: al voto il 34,69% degli aventi diritto per un totale di 175.299 persone. Poi, come detto, il sistema è andato in tilt. Ad ora è ancora difficile poter dare una stima precisa nei vari comuni del territorio. In tarda mattinata è arrivato il dato finale: su scala regionale affluenza al 38,25%, in provincia di Como al 41,64% con oltre 210.000 comaschi ai seggi. Il si è stato quasi un plebiscito: pochissimi i no (neppure al 3%), ancora meno le schede bianche.