Banco Alimentare e Ariafrit, uno spettacolo insieme per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Sabato 28 ottobre alle ore 21 parte ufficialmente la Colletta Alimentare 2017. Non è ancora il momento di “fare la spesa per chi è in difficoltà”, ma si può già dare un mano divertendosi.
Al Teatro Nuovo di Rebbio c’è la rappresentazione teatrale “Ladro d’amore”, una brillante commedia tratta dall’opera di Valerio di Piramo con la regia di Stefano Andreoli, messa in scena dagli Ariafrit (Adulti e Ragazzi Intenzionati A Far Ridere Tutti), un’Associazione Teatrale Amatoriale comasca che dal 2008 si impegna, attraverso il teatro, a realizzare progetti di promozione sociale e di solidarietà collaborando con numerose Associazioni e Enti senza scopo di lucro. Il ricavato dello spettacolo di sabato verrà devoluto al Banco di Solidarietà di Como – associazione ben radicata sul territorio che collabora storicamente con Banco Alimentare per organizzare e promuovere la Colletta Alimentare sull’intera Provincia di Como – per sostenere i costi dell’organizzazione della 21° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare per la provincia di Como.
“Gli Ariafrit hanno sempre avuto l’ambizione di unire l’impegno serio profuso nella preparazione delle commedie, alla volontà di creare un gruppo di persone unite da rapporti umani di amicizia che collaborano insieme per fare del bene attraverso il sorriso – spiega Giuseppe Stincone, Presidente dell’Associazione Ariafrit – ed è proprio sulla base di questi elementi che è nata l’idea e la volontà, insieme al Banco di Solidarietà di Como, di realizzare una rappresentazione teatrale a favore della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare per la provincia di Como che si terrà il 25 Novembre 2017”.
“La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare – ricorda Francesco Maino, Responsabile Colletta Alimentare per la provincia di Como – è promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus, ed è ormai diventata un appuntamento importante a Como e in tutta Italia e siamo contenti di promuovere l’iniziativa insieme alla compagnia Teatrale Ariafrit, sensibilizzando i cittadini al problema della povertà alimentare invitandoli a compiere un piccolo gesto che può fare la differenza: fare la spesa per chi è povero”.
Per assistere allo spettacolo “Ladro d’amore” presso il Teatro Nuovo di Rebbio viene richiesta un’offerta libera.
Collaborazioni locali e partner
Collaborano alla realizzazione dell’iniziativa: il Banco di Solidarietà di Como, l’Associazione Nazionale Alpini sezione di Como, la Protezione Civile, la CRI, l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Como e la Compagnia delle Opere di Como, San Vincenzo.
L’iniziativa gode del sostegno di: CSU, Tipocom, ZetaCarton spa, TABU spa, New Componit srl, Cassa Rurale ed Artigiana BCC di Cantù, Eldor Corporation spa, Clerici Tessuto S.p.A, Achille Pinto S.p.A., Pramerica, Bric’s, L’Alternativa Design – Cermenate.
Media partner dell’iniziativa: Espansione TV, Corriere di Como, CiaoComo Radio, Radio Cantù.