“Camera con Musica” inaugura la stagione in grande con Gli Ottoni della Scala



Inizio a dir poco sfavillante per Camera con musica, la rassegna (gratuita) di musica da camera della domenica al Teatro Sociale. Primo appuntamento domenica 29 ottobre con GLI OTTONI DELLA SCALA, concerto organizzato in collaborazione con Gli Amici della Musica di Cernobbio.
Gli Ottoni della Scala è dal 2004 un complesso unico in Italia per genere e virtuosismo. Da un decennio è un componente stabile della stagione cameristica del Teatro alla Scala. Affronta un repertorio che va dalla musica barocca fino alla musica contemporanea.
Il prestigioso ensemble d’ottoni scaligero diretto da Brian Richard Earl mostrerà il suo scintillio e maestosità, in un programma che vede arrangiamenti delle pagine più amate tratte dal repertorio lirico e sinfonico, e non solo. È un’occasione per ascoltarli in una vesta completamente nuova, nella cornice del Teatro Sociale, scelta straordinariamente per l’inaugurazione della rassegna e con inizio alle ore 17.

Gli altri concerti di Camera con Musica sono invece in programma, come di consueto, la domenica mattina ore 11.00 presso la Sala Bianca del teatro cittadino. La rassegna ha cadenza una volta al mese fino a maggio 2018. I prossimi appuntamenti saranno il 12 novembre UN JOUEUR DE FLÛTE…musiche di P.O. Ferroud, F. Poulenc, S. Prokof’ev con Mattia Petrilli (flauto) e Pierpaolo Maurizzi (pianoforte). 3 dicembre DALLA MOLE AL LAGO, musiche di L. v. Beethoven, D. Šostakovič con il Quartetto Antonelliano.
Ingresso libero
TEATRO SOCIALE DI COMO
domenica, 29 ottobre – ore 17.00
SQUILLINO GLI OTTONI!
Concerto inaugurale della rassegna Camera con musica
in collaborazione con Amici della Musica, Cernobbio
William Byrde
Earle of Oxford’s March (arr. E. Howarth)
Antonio Vivaldi
Concerto in do maggiore per due trombe RV 537 (arr. M. Edantippe)
Allegro
Largo
Allegro
Johann Sebastian Bach
Concerto brandeburghese n. 3 in sol maggiore BWV 1048 (arr. C. Mowat)
Allegro
Adagio
Allegro
Georges Bizet
Carmen Suite (arr. R. Harvey)
Aragonaise
Habanera
Danse bohémienne
Pietro Mascagni
Intermezzo da Cavalleria rusticana (arr. D. Marlatt)
Nino Rota
Ouverture da Il cappello di paglia di Firenze (arr. R. Olzer)
Nino Rota
Un tributo a Nino Rota (arr. R. Olzer)
Direttore
Brian Richard Earl
Gli Ottoni della Scala
Trombe Marco Toro, Francesco Tamiati, Gianni Dallaturca, Mauro Edantippe
Corno Roberto Miele
Tromboni Daniele Morandini, Renato Filisetti, Giuseppe Grandi, Riccardo Bernasconi
Basso tuba Javier Castano Medina
Timpani, percussioni Gianni Arfacchia