ROSTROS PERÚ per l’integrazione, la conoscenza e la difesa delle diversità culturali

28 ottobre 2017 | 09:05
Share0
ROSTROS PERÚ per l’integrazione, la conoscenza e la difesa delle diversità culturali
ROSTROS PERÚ per l’integrazione, la conoscenza e la difesa delle diversità culturali
ROSTROS PERÚ per l’integrazione, la conoscenza e la difesa delle diversità culturali
ROSTROS PERÚ per l’integrazione, la conoscenza e la difesa delle diversità culturali

Da ieri al 3 novembre a Como Rostros Perú racconta la storia di un paese tra semplicità simbolica e questioni molto complesse. Mostre fotografiche, incontri e momenti conviviali saranno un’occasione per vedere, per ascoltare e per imparare, quindi per capire il ruolo che ognuno di noi ha all’interno dello sviluppo civile e della coesione sociale.

Rostros Perú è un evento culturale che, attraverso l’attenzione verso la scena artistica emergente italiana e peruviana, compie una ricerca storica e antropologica in uno dei luoghi più affascinanti del mondo, il Perù, al fine di comprendere il valore dell’integrazione, delle diversità culturali e del giudizio critico personale, oltre che di una generale crescita morale ed etica.

rostros perù

Curato da Laura Fattorini e reso possibile grazie alla preziosa collaborazione dell’Associazione ASPEm ONLUS, Rostros Perú è un modo di accrescere consapevolezza e conoscenze attraverso la contemplazione e l’ascolto. Con due mostre fotografiche e con l’organizzazione d’incontri tematici, Rostros Perú intraprende un percorso d’informazione con la finalità di stimolare il confronto, la partecipazione e lo scambio reciproco.

Filippo Taddei e di Ángela Ponce espongono le loro foto allo Spazio Parini mentre Mattia Marzorati e di Diego Sarmiento all’Off Centocinque, sono reportage fotografici di giovani artisti emergenti che hanno interagito personalmente con la realtà peruviana e che intendono dar voce a un sistema dal quale è impossibile sfuggire ma che spesso sembriamo dimenticare. Gli incontri invece affronteranno diversi aspetti della tradizione peruviana, dalla gastronomia alla politica. Lo storico spagnolo Carlos Benítez Trinidad spiegheràpartendo dalla teoria de-coloniale latinoamericana, lo sviluppo storico dell’espansione europea oltreoceano e le conseguenze che ha avuto per l’America Latina e per il mondo contemporaneo. L’incontro inizierà con un viaggio sulle caravelle di Cristoforo Colombo, quindi dalla conquista e dalla colonizzazione dell’America. Si analizzeranno i presupposti del pensiero euroccidentale che hanno giustificato (da un punto di vista religioso, filosofico e scientifico) il genocidio e lo schiavismo delle popolazioni indigene e africane per mano del nascente sistema capitalistico euro-centrale. Un incontro di riflessione academica ed storica con cui si vuole aprire spazio alla riflessione sulla migrazione, in senso ampio, e sulla ricchezza dell’incontro e convivenza oggi con diverse culture, enfasi facendo nelle culture dell’America Latina.

rostros perù

Partecipare a Rostros Perú significa approfondire diversi argomenti quali l’etnocentrismo, i diritti dell’essere umano, il razzismo, le migrazioni dell’uomo e le dinamiche politiche, sociali ed economiche. L’obiettivo generale dell’evento resta, tuttavia, ancora più ambizioso. Rostros Perú è, infatti, un tentativo di rifiuto alle disuguaglianze sociali, allo sfruttamento, alla violenza e alla mercificazione dell’individuo. Gli appuntamenti non si limitano a criticare i sistemi di potere (che si riferiscono al regime dei confini, alla religione o al capitalismo globalizzato), ma vogliono porsi come intermediari tra coloro che – erroneamente – definiamo come “noi” e “tutti gli altri” anche valorizzando l’importanza della solidarietà e della cooperazione.

rostros perù

PROGRAMMA

27.10 ore 18 | Spazio Parinivia Giuseppe Parini 6, Como

opening delle mostre fotografiche di Filippo Taddei e di Ángela Ponce

28.10 ore 18 | Off Centocinqueviale Lecco 105, Como

opening della mostra di Mattia Marzorati e di Diego Sarmiento

29.10 ore 18 | Off Centocinque viale Lecco 105, Como

conferenza di Carlos Benítez Trinidad

30.10 ore 20 | Spazio Parini via Giuseppe Parini 6, Como

Arte Migrante + Allineamenti

1.11 ore 20 | Spazio Parini via Giuseppe Parini 6, Como

proiezione del film “Viaje a Tombuctú” di Rossana Díaz Costa

2.11 ore 20 |Spazio Parinivia Giuseppe Parini 6, Como

cena peruviana servita da Rustica – Peruvian Food & Drinks

L’evento è realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, in collaborazione con ASPEm ONLUS e con il patrocinio del Consulado General del Perú di Milano.