Il tramonto rosso impazza sui social

30 ottobre 2017 | 11:19
Share0
Il tramonto rosso impazza sui social

Ieri il cielo sopra la Lombardia ha regalato un tramonto spettacolare e inedito. Linee ondulate e sfumature dal rosso, al rosa con qualche pennellata di giallo e azzurro. Una visione che ha lasciato tutti senza fiato. In tanti si sono fermati ad ammirare quello che sembrava un quadro di Van Gogh rigorosamente con il cellulare in mano per scattare e postare le immagini sui social. Ma quali sono i motivi di questo strano fenomeno?

Il tramonto del 29 ottobre sarà ricordato come uno dei più spettacolari degli ultimi anni. Perché si verificasse uno spettacolo simile? La luce al tramonto tipicamente assume una colorazione tendente al rosso, perché con il sole basso all’orizzonte la radiazione solareattraversa uno strato di più spesso di atmosfera “perdendo per strada” le frequenze tendenti al blu e facendo arrivare quindi ai nostri occhi la colorazione rossa. Domenica 29 ottobre- afferma il meteorologo Flavio Galbiati- lo spettacolo è stato creato e sublimato dalla presenza di uno strato di nuvole formato soprattutto da altocumuli lenticolari, costituiti anche da piccoli cristalli di ghiaccio. Questo genere di nuvole si forma quando venti intensi valicano una catena montuosa e nel versante sottovento innescano delle ondulazioni (onde orografiche). Domenica sera con venti di caduta dalle Alpi (Föhn) sì è creata proprio questa situazione, amplificata da particolari condizioni di temperatura e umidità dell’atmosfera.

In questo contesto, una possibile concausa da non escludere  è rappresentata dal pulviscolo presente alle alte quote troposferiche (8000-12000m), sopraggiunto in seguito a trasporti ad ampio raggio e forse solo in parte riconducibile agli  incendi in atto.