la novità |
Como
/
Cronaca
/

Como, si del consiglio comunale alla delibera sulla tariffa puntuale per la raccolta rifiuti

31 ottobre 2017 | 10:33
Share0
Como, si del consiglio comunale alla delibera sulla tariffa puntuale per la raccolta rifiuti
Como, si del consiglio comunale alla delibera sulla tariffa puntuale per la raccolta rifiuti
Como, si del consiglio comunale alla delibera sulla tariffa puntuale per la raccolta rifiuti
Como, si del consiglio comunale alla delibera sulla tariffa puntuale per la raccolta rifiuti

Passa la proposta presentata dal consigliere comunale 5stelle Aleotti: quali gli impegni della giunta, quali i benefici per i cittadini.

Ieri sera in consiglio comunale a Como – dopo il passaggio in commissione congiunta I e II e all’approvazione dell’Assessore Simona Rossotti – è stata approvata con 26 voti favorevoli e 3 astenuti la delibera d’indirizzo sul tema “Sperimentazione della tariffa puntuale per il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani”.

La stessa impegna Sindaco e Giunta alla:

– Realizzazione di:

  1. a) sistemi di misurazione puntuale della quantita’ di rifiuti conferiti dalle utenze al servizio pubblico
  2. b) sistemi di gestione caratterizzati dall’utilizzo di correttivi ai criteri di ripartizione del costo del servizio in funzione del servizio reso

Obiettivo è di attuare un effettivo modello di tariffa commisurata al servizio reso a copertura integrale dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, svolto nelle forme ammesse dal diritto dell’Unione europea. Con la cosiddetta tariffa puntuale viene contabilizzata la produzione effettiva di rifiuti, conteggiando prevalentemente l’indifferenziato e spingendo così il cittadino, oltre che a produrre meno rifiuti in totale, ad effettuare correttamente le differenziate.

Con la conseguenza di una riduzione dei chilogrammi di rifiuti indifferenziati conferiti dall’utenza e conseguente minor costo di smaltimento a carico del Comune e un corrispondente aumento dei chilogrammi di rifiuti correttamente differenziati che porta a un conseguente aumento di introiti per le casse comunali provenienti dai consorzi della filiera Conai.

La delibera d’indirizzo predisposta dal Capogruppo del Movimento 5 Stelle Comasco Aleotti Fabio (foto sotto) è stata sottoscritta anche dai consiglieri Magatti, Nessi e Minghetti.

celeste grossi e fabio aleotti in studio commento elezioni

Questo è un ottimo successo, maggioranza e minoranza si sono trovati concordi su un tema fondamentale, i rifiuti. Soprattutto in questi giorni in cui torna alla ribalta il problema dello smog e del relativo blocco del traffico occorre ricordare che la prevista riduzione del rifiuto solido urbano conferito all’inceneritore grazie all’introduzione della TARIP ridurrà anche le concentrazioni di inquinanti nell’aria” queste le parole del consigliere comunale capogruppo del M5S comasco Fabio Aleotti.