1 milione per interventi sul torrente Lura dalla Regione

1 novembre 2017 | 17:55
Share0
1 milione per interventi sul torrente Lura dalla Regione

“Regione Lombardia stanzia un milione di euro per interventi di compensazione ambientale nei Comuni 
comaschi di Lomazzo e Bregnano. I lavori partiranno velocemente e si inseriscono nel contesto dell’importante opera di riduzione del rischio da esondazione del torrente Lura, ormai prossima alla conclusione”. Lo dichiara l’assessore regionale al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Citta’ metropolitana Viviana Beccalossi, che questa mattina ha firmato una convenzione con il presidente del Parco del Lura Giuseppe Cairoli, alla presenza dei sindaci di Lomazzo Valeria Benzoni e di Bregnano Elena Daddi.

“La convenzione – prosegue Viviana Beccalossi – prevede lo stanziamento di 652.000 Euro per Lomazzo, dove verranno realizzate opere di sistemazione agraria e di fruizione attorno alla localita’ Cascina Braghe, oltre a lavori a  interventi di drenaggio urbano tra le aree di laminazione del Lura e il centro citta’. A Bregnano, invece, 347.200 euro serviranno per lavori di riqualificazione del reticolo idrico minore e della Roggia Murella e del Parco Rosore'”.

L’intervento di mitigazione del rischio in corso di realizzazione nei due Comuni serve prioritariamente per
contenere le piene del torrente sull’abitato di Saronno. Regione Lombardia ha stanziato 12,5 milioni di euro sui complessivi 22,3 milioni, per la realizzazione di due aree di laminazione delle piene sulla sponda destra del torrente Lura, per un volume complessivo di 340.000 metri cubi. Una parte dell’area di laminazione di monte e’ finalizzata alla realizzazione di un comparto di fitodepurazione di parte delle portate di magra del Lura, seguito da un laghetto permanente. Inoltre e’ prevista la realizzazione di una terza area del volume di 150.000 mc per la laminazione delle acque di scorrimento che si generano in tempo di pioggia nel bacino delle Groane a nord di Lazzate intercettate dal canale di gronda della Pedemontana, che sara’ finanziata e realizzata a cura Societa’ Autostrada Pedemontana
Lombarda.

Nel progetto – prosegue Viviana Beccalossi – sono previsti estesi interventi di riqualificazione fluviale del Lura, realizzati con tecniche di ingegneria naturalistica e con utilizzo di materiali naturali. Il progetto e’ completato da una serie di percorsi ciclopedonali e aree attrezzate che renderanno tutte le aree fruibili in tempo ordinario”.

“Grazie alla positiva collaborazione di tutte le parti coinvolte – conclude Viviana Beccalossi – stiamo per centrare il duplice risultato di mitigare significativamente i problemi di sicurezza idraulica del Lura, le cui acque gia’ in passato hanno causato danni e contemporaneamente lavorare con i territori perche’ le opere siano realizzate nel rispetto dell’ambiente e del paesaggio, contribuendo anche a riqualificarlo”.  (Lnews)