Riecco i “Balocchi” a Como: via a fine mese, disegnate anche voi la stella preferita




Gli organizzatori lanciano l’hastag #lastellachevorrei. Si può disegnare fino al 13 novembre, poi si entra nel vivo delle manifestazioni.
A meno di un mese dalla sua inaugurazione, Città dei Balocchi lancia il contest #la stella che vorrei. Come funziona? Sulla pagina facebook della manifestazione, gli utenti sono invitati a disegnare la “loro” stella e condividerne l’immagine con un post abbinato all’utilizzo dell’hashtag #la stella che vorrei. Non serve essere dei maghi del disegno, basta una bozza fatta con amore e passione. L’idea più originale verrà elaborata dai designer di Città dei Balocchi e proiettata durante il Magic Light Festival. C’è tempo fino al 13 novembre.
La stella sarà il tema che legherà, come un fil rouge, le iniziative della XXIV edizione di Como Città dei Balocchi. Lo scintillio delle stelle ha da sempre richiamato l’attenzione dell’uomo. Numerosi, tra filosofi, poeti scrittori e persino musicisti hanno tratto ispirazione per le proprie opere dal cielo stellato: Omero citava le Pleiadi, Arato narrava i miti legati alle costellazioni. Leopardi citava le vaghe stelle dell’Orsa e, più recentemente, gli autori fantascientifici hanno ambientato le loro storie in sistemi planetari fittizi orbitanti attorno a diverse stelle.
E quindi Como si vestirà di stelle nelle proiezioni architetturali del Magic Light Festival e in molti altri momenti che verranno svelati nei prossimi giorni. L’avvio ufficiale a fine novembre, il clou in tutto il mese di dicembre.