Lunedì del Cinema: guarire dal lutto con una risata, “Una settimana un giorno”

5 novembre 2017 | 18:56
Share0
Lunedì del Cinema: guarire dal lutto con una risata, “Una settimana un giorno”
Lunedì del Cinema: guarire dal lutto con una risata, “Una settimana un giorno”
Lunedì del Cinema: guarire dal lutto con una risata, “Una settimana un giorno”

“Una settimana e un giorno”, opera prima di Asaph Polonsky, cittadino americano ma israeliano d’origine, in cartellone il 6 novembre per i Lunedì del Cinema allo Spazio Gloria, è un lavoro che si muove su un terreno pericoloso: scegliendo di mettere in scena l’esperienza della perdita di un figlio e l’elaborazione del lutto i rischi sono sempre molti. Tuttavia, accanto alla serietà della tragedia, quasi a volerne fare da contraltare, il regista opta per uno stile tragicomico, scanzonato, divertente che, nel prendersi poco sul serio, ci fa capire quanto l’ironia e la leggerezza possano essere buoni antidoti all’angoscia e alla tristezza.

Il film è la storia di Eyal e Vicky, un normale coppia che si trova a dovere affrontare la prematura morte del figlio. Dopo la rituale settimana di lutto, tipica della tradizione ebraica per i parenti di primo grado, i due dovranno trovare la forza di andare avanti, reagendo ognuno a modo proprio: chi in modo più convenzionale, chi invece lasciandosi andare. Quest’ultimo è il caso di Eyal, il quale sarà forzato più e più volte dalla moglie a riprendere la sua normale routine, peraltro senza molto successo. Contro ogni aspettativa, le cose cambieranno grazie all’arrivo del figlio degli odiosi vicini di casa, il quale instaurerà un rapporto molto particolare con l’uomo, riuscendo ad insegnargli, con la leggerezza tipica della sua giovane età, che esistono ancora motivi per cui vale la pena vivere.

Dice il regista Polonski: “Ho scelto la chiave della commedia perchè, per me, l’unico modo per raccontare la tragica storia di un padre che ha perso un figlio e che fa solo quello di cui ha voglia, e di sua moglie che cerca di gestirlo dovendo contemporaneamente capire lei stessa cosa fare, era di sottolineare l’assurdità della situazione, adottando un approccio diverso che permettesse all’ironia delle interazioni umane di emergere e accendere una luce in un racconto cupo. Altrimenti, per dirla in parole povere: mi piace ridere e piangere, quindi ho cercato di mettere insieme tutte e due le cose”.

Spazio Gloria via Varesina – Como

6 novembre ore 21.00

UNA SETTIMANA UN GIORNO di Asaph Polonski

Sceneggiatura: Asaph Polonski. Fotografia: Moshe Mishali. Montaggio: Tali Helter-Shenkar. Musiche: Ran Bagno. Interpreti: Shai Avivi, Jenya Dodina, Tomer Kapon.
Israele, 2016, 98 minuti.
Candidato alla Caméra d’or a Cannes 2016 e vincitore di diversi Israeli Academy Awards

Ingresso 7€ – Ridotto (under21, over65) 5€

Ingresso riservato ai soci Arci