Festival dei Laghi Lombardi: a Como il recital di Enrico Bertolino e a Canzo il rock di Omar Pedrini



Il Festival dei laghi lombardi – www.festivaldeilaghi.com – kermesse di teatro, musica e letteratura con un calendario di 10 spettacoli in 6 laghi della Lombardia in programma fino al 15 dicembre 2017 – prosegue con due attesissime tappe sul lago di Como.
Venerdì 10 novembre alle ore 21 al Teatro Sociale di Como andrà in scena il recital di Enrico Bertolino “D’altra parte è così” scritto e diretto da Massimo Navone con la collaborazione di Luca Bottura. L’attore e comico prenderà spunto dall’attualità per dare vita a uno spettacolo work in progress che si aggiorna di pari passo con lo scorrere dei fatti politici e sociali del Paese, grazie anche all’aiuto di contributi video.
Lo spettacolo parte come se fosse una nave da crociera che va verso un viaggio dove il divertimento è obbligatorio l’importante è ridere, divertirsi, non importa che cosa o con chi. Sembra tutto normale; si ride di battute che uno potrebbe sentire al bar o per la strada. Ridiamo dell’inevitabile flusso della nostra quotidianità; di ciò che ci passa davanti tutti i giorni: il vicino di casa noioso, il politico stupido, il muratore bergamasco orgoglioso di continuare a costruire muri, i turisti presuntuosi, il milanese che ride poco, la gente stressata, l’automobilista intollerante, un Presidente della Repubblica che porta sfiga, la metropolitana che puzza, i parrucchini, le protesi, le palestre, i villaggi turistici… e così ridendo di se stessa la nave continua la sua crociera. C’è un cantante-pianista che, come in tutte le navi, accompagna la crociera. C’è un comico che fa da presentatore, da muratore, da impresario, da pensionato e da unico superstite del Titanic. Tutti personaggi che fanno parte di una persona: Enrico Bertolino… La fine della crociera afferma con incerta lucidità che: “tanto noi non affonderemo mai …” e se proprio dove accadere… “che vadano tutti a dar via al cul”.
Biglietti a partire da 13,00€ + prevendita

Sabato 11 novembre alle ore 21 al Teatro Sociale di Canzo sarà invece la volta del concerto di Omar Pedrini che si presenterà al pubblico in versione acustica “Come se non ci fosse un domani”. Il poliedrico artista è scrittore, cantautore, poeta e autore e storico leader dei Timoria è nato sul lago di Garda, cresciuto sul lago Maggiore e sul Lario ha abitato per diversi anni, chi più di lui può cantare al Festival dei Laghi Lombardi-
Biglietti: 18.00 € intero, e 15.00 € ridotto (minori di 14 anni e maggiori di 65 anni)

Gli appuntamenti si inseriscono nella programmazione del Festival, voluto dall’Associazione Festival del Teatro e della Comicità Città di Luino con la direzione artistica di Francesco Pellicini e la direzione organizzativa di Oscar Masciadri. La manifestazione ha l’obiettivo di riunire il patrimonio artistico e culturale dei principali laghi lombardi attraverso un grande tour teatrale che coinvolgerà artisti legati direttamente o indirettamente ai luoghi degli spettacoli.
Il Festival ha il contributo di Regione Lombardia e il patrocinio di Fondazione Cariplo, Regio Insubrica e il sostegno dei Comuni e dei Teatri partecipanti.
Informazioni | www.festivaldeilaghi.com