C’è un “Cocoon” a Cernobbio. Il bozzolo affascina coi suoi colori nel giardino di Villa Bernasconi

Anche Cernobbio è protagonista della seconda edizione di 8208 Lighting Design Festival, l’evento organizzato da Fondazione A. Volta, dedicato all’arte contemporanea che coinvolge artisti, designer, università e professionisti internazionali che affrontano il tema della luce e della light art che si svolge principalmente nel vicino capoluogo lariano. Il giardino di Villa Bernasconi, infatti, ospita fino al prossimo 24 novembre 2017 l’opera dell’artista indiano Vikas Patil “Cocoon”.
Il concept di questa creazione, che trae ispirazione dalla natura dove alcuni insetti si ritirano in un bozzolo per proteggersi dall’ambiente duro o scorretto e dove trascorrono parte della loro vita, è particolarmente calzante con la location cernobbiese in quanto il giardino si affaccia su Villa Bernasconi, la dimora liberty realizzata nel 1906 per desiderio dell’imprenditore serico Davide Bernasconi che, con le sue Tessiture, a partire dagli ultimi decenni del XIX secolo e quasi per i successivi cento anni, ha contribuito allo sviluppo di Cernobbio e della sua popolazione.

Il bozzolo di “Cocoon”, che suscita emozioni ed affascina quando nelle ore serali è illuminato (ogni giorno dalle 17.30 all’1.00 di notte), ha dimensioni tali da consentire alle persone di entrare al suo interno. Realizzata in filo di El, l’opera consente di vivere un’esperienza meditativa: i visitatori, infatti, possono stare in piedi o sedersi sotto il bozzolo e ritornare alla vita come se fossero appena usciti da un bozzolo che, la lotta quotidiana e l’ambiente talvolta duro che ci circonda, ognuno di noi cerca talvolta di erigere per difendersi. In questo caso, invece, si tratta di un bozzolo di pensieri positivi e di amicizia che, grazie ai suoi colori brillanti, vuole rappresentare soltanto una fase della nostra vita prima di oltrepassarne i confini ed uscire con una bellissima forma colorata che vola alta nel cielo. Un’esperienza di trasformazione che sta interessando proprio Villa Bernasconi che successivamente alla conclusione di 8208 Lighting Desing Festival riaprirà al pubblico da domenica 26 novembre dopo i lavori di sistemazione e valorizzazione cui è stata oggetto in questi ultimi mesi grazie al progetto “Liberty Tutti”.