“Santomauro Subito”, il cabaret al Festival Teatro Off Artificio

10 novembre 2017 | 18:36
Share0
“Santomauro Subito”, il cabaret al Festival Teatro Off Artificio

A Como l’11 novembre continua la rassegna Teatro Off Artificio con gli spettacoli scelti dai cittadini. Questa volta toccherà a Stefano  Santomauro esibirsi con il suo esilarante spettacolo SANTOMAURO SUBITO!

In questo spettacolo l’eclettico comico livornese, che si divide tra teatro e tv, riesce ad esprimere al meglio le sue caratteristiche comiche che lo contraddistinguono: mai volgare, surreale, un narratore coinvolgente che riesce a fare entrare lo spettatore nel fantastico mondo delle sue storie. Lo spettacolo è un monologo divertentissimo che affronta temi di attualità visti dall’occhio surreale di Santomauro, incontri e scontri sempre al limite della realtà, in un vortice di battute e situazioni che divertono il pubblico in maniera intelligente. Si alternano momenti di intimità, emozionando lo spettatore quasi all’improvviso e facendolo ridere un secondo dopo.

Un incontro ravvicinato con la comicità nel suggestivo spazio de La Cartiera, in via Piadeni 14 a Como.

Biglietti d’ingresso: prezzi e modalità d’acquisto
Tutte le informazioni sul sito www.artificiocomo.it

11 novembre Biglietteria Artificio – biglietto unico 10 euro segreteria.luminanda@gmail.com cell. 345 4502969 – E’ vivamente consigliata la prenotazione.

Il progetto I VISIONARI D’ITALIA – Spettacoli scelti dai cittadini

Tutti gli spettacoli sono stati scelti dai cosiddetti “Visionari”, cinquanta cittadini comaschi hanno visionato i dvd inviati da compagnie teatrali di tutta Italia che hanno risposto al bando lanciato dal centro culturale Artificio tra novembre e gennaio scorso. L’innovativo progetto di “cultura partecipata” ha portato ad individuare e ingaggiare 5 compagnie teatrali che saranno ospitate in quattro diversi teatri di Como e provincia: Teatro Sociale di Como, Teatro San Teodoro di Cantù, La Cartiera.

Con la “Selezione Visionari” Artificio ha fatto rete con altre tre città italiane con cui ha partecipato e vinto un importante bando del Mibac (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) il quale ha erogato un contributo per sostenere l’idea, il metodo e gli obiettivi di questo nuovo modo di scegliere e organizzare spettacoli teatrali. Il capoluogo lariano si inserisce, così, in un circuito di città dove la cultura si lega saldamente al concetto di partecipazione dei cittadini. Ed è in fondo questo il principale scopo di Artificio, nato – grazie al sostegno di Fondazione Cariplo – per essere un Centro Culturale Urbano Diffuso.

La rassegna è realizzata in collaborazione con il Teatro Sociale di Como e il Teatro San Teodoro di Cantù.

artificio santomauro