Lunedì del Cinema: Lady Macbeth una donna crudele

12 novembre 2017 | 18:18
Share0
Lunedì del Cinema: Lady Macbeth una donna crudele
Lunedì del Cinema: Lady Macbeth una donna crudele
Lunedì del Cinema: Lady Macbeth una donna crudele
Lunedì del Cinema: Lady Macbeth una donna crudele

Inghilterrra, 1865. Se la moda dell’epoca imprigiona la donna dentro minuscoli corsetti e pesanti crinoline, le convezioni sociali la vogliono incatenata a un marito padrone e prepotente, senza slanci di passione o indipendenza. La giovane sposa di Mr. Lester svela ben presto il suo terribile temperamento, tutt’altro che docile, chiave che apre il suo scrigno è l’avvio di una relazione con lo stalliere. Lei è Katherine. Lady Macbeth. Il film in programmazione lunedì 13 novembre per i Lunedì del Cinema è l’opera prima di William Oldroyd. Adattamento di Lady Macbeth del distretto di Mcensk di Nikolaj Leskov, il film si rivela fedele alla sceneggiatura teatrale russa, pur trasferendo l’ambientazione nella campagna bretone, ma al contempo riesce a rimanere in tema anche con l’originale Lady Macbeth di Shakespeare.

La giovane Lady Macbeth rifiuta di vivere un’esistenza misera alle dipendenze di un marito molto più vecchio di lei. La donna annoiata e rinchiusa, la vittima di un marito impotente e disattento, trova nella passione travolgente e nel piacere carnale la propria libertà. Una libertà malata, che fa di lei una carnefice. Si innesca nel racconto così una spirale discendente di omicidi, di bugie, di fredde coperture, che porteranno la protagonista a scagliarsi, in difesa di se stessa, anche contro l’uomo per cui tutto era stato compiuto: Kathrine Lester sceglierà, egoisticamente, sé, prima di chiunque, anche prima dell’amore e delle sue promesse.

Spazio Gloria via Varesina – Como

13 novembre ore 21.00

LADY MACBETH di William Oldroyd

Sceneggiatura: Alice Birch. Montaggio: Nick Emerson. Musiche: Dan Jones. Interpreti: Florence Pugh, Cosmo Jarvis, Paul Hilton, Naomi Ackie, Christopher Fairbank, Golda Rosheuvel.
Gran Bretagna, 2016, 89 minuti.

 Ingresso 7€ – Ridotto (under21, over65) 5€

Ingresso riservato ai soci Arci