Rigenera(TI): a Como un servizio medico rivoluzionario per capelli e inestetismi

Rigenera(TI): a Como un servizio medico rivoluzionario per contrastare perdita dei capelli e inestetismi dell’AGEING
Appuntamento per lunedì 20 novembre, presso il Centro Diagnostico Synlab San Nicolò, con un evento aperto al pubblico dedicato alla presentazione di una metodica innovativa disponibile da poche settimane sul territorio comasco Como, 08 novembre 2017 – Il Centro Diagnostico Synlab San Nicolò di Como invita la cittadinanza e i medici del territorio al convegno “RIGENERAti – Salute e Bellezza: le nuove regole dell’antiageing”, che si terrà lunedì 20 novembre alle ore 19:00 presso la Sala Congressi CNA, in viale Innocenzo XI, 70 a Como. Organizzato in collaborazione con Biorigenea, porterà il pubblico a conoscenza delle ultime innovazioni in campo chirurgico ed estetico, con un approfondimento sulla Chirurgia mini-invasiva e la Medicina rigenerativa, che oggi costituiscono i moderni cardini per ritrovare e mantenere un fisiologico stato di benessere e di bellezza naturale.
Dopo i saluti istituzionali del Dr. Andrea Buratti – Direttore Lombardia Synlab Italia e del Dr. Claudio Zara – Direttore Sanitario Centro Diagnostico Synlab San Nicolò, si parlerà delle nuove
regole dell’anti-ageing e degli sviluppi nel campo della Chirurgia mini-invasiva e della Medicina Rigenerativa con il Dr. Franco R. Perego – Professore a Contratto Scuola di Chirurgia Plastica ed
Estetica presso l’Università di Padova; Equipe Chirurgica Centro Diagnostico Synlab San Nicolò e con il Dr. Emanuele Nespoli – Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva; Equipe
Chirurgia Centro Diagnostico Synlab San Nicolò.
L’utilizzo di tecnologie avanzate come il Laser e la bio-tecnologia Rigenera, unitamente alle moderne tecniche endoscopiche e di auto-trapianto adiposo, consentono oggi di trattare in modo
conservativo e naturale la maggior parte delle problematiche estetiche che affliggono donne e uomini, tra cui l’alopecia androgenetica. Un approccio oggi possibile presso la sede del San
Nicolò di Como, grazie all’avanzato livello tecnologico del blocco operatorio -con reparto Day Hospital e Degenza- riattivato di recente da Synlab Italia. In occasione del convegno, verranno
illustrate le nuove metodiche laser mini-invasive di riduzione adiposa e recupero della silhouette corporea, il lifting endoscopico del volto senza cicatrici visibili, il trattamento rigenerativo della
caduta dei capelli, delle smagliature e della cura di cicatrici, oltre al rivoluzionario impiego dell’autotrapianto adiposo per il ripristino dei volumi.
La partecipazione all’evento del 20 novembre è gratuita, occorre però confermare la propria presenza chiamando il numero 031.27641993 o mandando una email a segreteria.como@synlab.it.
******************************************
Il Centro Diagnostico San Nicolò nasce nel 1970 come laboratorio di analisi mediche; negli anni seguenti vengono attivati i reparti di Diagnostica per Immagini, Fisioterapia e Poliambulatorio specialistico. Nel 2007 il San Nicolò diventa Casa di Cura e nel 2010 entra a far parte di SYNLAB, oggi il più grande gruppo europeo di diagnostica medica.
Ufficio Stampa
Ramona Brivio _ r.brivio@tramite.it _ 3397445310
Gloria Pulici _ g.pulici@tramite.it _ 3928569153