Le canzoni di De Andrè sul palco del Sociale. Cristiano canta suo padre



Prima volta a Como per Cristiano De Andrè (se si escude una puntata al Casinò di Campione nel 2014), giovedì alle ore 21.00al Teatro Sociale di Como, dove si esibirà con il chitarrista Osvaldo Di Dio per lo spin off“Acoustic Duo”del “De André canta De André Tour 2017”.
La scaletta sarà caratterizzata dai brani contenuti nel nuovo disco “De André canta De André Vol. III” e nei precedenti capitoli di grande successo riproposti con una inedita veste armonica e con nuovi arrangiamenti che permetteranno ai due di lasciarsi andare a lunghe sezioni di improvvisazione su atmosfere completamente acustiche.
«De André canta De André è un progetto che mi ha permesso e mi permette di portare avanti l’eredità artistica di mio padre – scrive Cristiano De André nell’autobiografia “La versione di C.” (Mondadori) – caratterizzandola però con nuovi arrangiamenti che possano esprimere la mia personalità musicale e allo stesso tempo donino un nuovo vestito alle opere, una mia impronta. Mi auguro che così facendo la poesia di mio padre possa arrivare a toccare le anime più giovani, a coinvolgere anche chi non ascolta la canzone prettamente d’autore».
“De André canta De André Vol. III” è un percorso di riavvicinamento con le opere del noto padre che il cantautore genovese affronta declinando quei colori familiari secondo tinte moderne. Gli arrangiamenti, i suoni e l’interpretazione sono figlie della visione moderna di un figlio che rilegge l’illuminata scia della musica del padre. Un lavoro che pone Cristiano De André non solo come unico erede di una tradizione che è già diventata popolare ma anche come unica voce in grado di ridisegnare i solchi di quelle note.
https://www.youtube.com/watch?v=Ck9j2D8kg_s
TEATRO SOCIALE DI COMO
giovedì, 16 novembre 2017 – ore 21.00
CRISTIANO DE ANDRÉ
in De André canta De André
Chitarra, bouzouki, violino e tastieraCristiano De André
ChitarraOsvaldo Di Dio
in collaborazione conMyNina Spettacoli
Biglietti per il concerto in vendita presso la biglietteria del Teatro e online su www.teatrosocialecomo.it. Prezzi da 30€ a 35€ + prevendita.