8208 Lighting Design Festival presenta un’altra sorpresa: torna LIMEN




Dopo essere stata una delle installazioni più apprezzate della prima edizione di 8208 Lighting Design Festival, torna LIMEN alle Serre di Villa del Grumello, un’altra accensione che va ad arricchire di luce nuova un festival che, a metà del suo percorso, ha ancora tanto da dare alla città. Lo scorso fine settimana LINKS #1, la riconfigurazione del Teatro Sociale ad opera di dell’artista multimediale Feldermelder, è stato un grande momento di spettacolo innovativo e coinvolgente (vedi il video qui sotto), ora, mentre le 5 installazioni accese intorno alla città murata continuano ad incuriosire turisti e residenti, toccherà ad un’opera presentata lo scorso anno a Porta Torre e piaciuta molto, LIMEN per l’appunto.
L’inaugurazione dell’installazione sarà sabato 18 novembre a partire dalle 21.15 alle Serre di Villa del Grumello con una performance. Sette luci da un raggio luminoso molto definito e puntuale illuminano alcuni specchi collocati a pavimento, creando un gioco di riflessi in varie direzioni.Questo è LIMEN. Nell’opera concepita da OLO creative farm con la collaborazione di Laboratorio Creativo Geppetto e il sound design di Moth Club, grazie a degli speciali sensori collocati a pavimento, permette al visitatore che oltrepassa la soglia di luce, di diventare protagonista dell’installazione, interagendo con il movimento dei fasci di luce. A ogni luce corrispondono dei feedback sonori, che producono una colonna sonora sempre differente a ogni interazione. Si crea così un dialogo dinamico tra spettatore e installazione. La serata di presentazione terminerà con un dj set. Dopo l’inaugurazione LIMEN sarà visibile fino al 23 novembre.
LIMEN
Promosso da Fondazione Alessandro Volta, Comune di Como e Associazione Villa del Grumello.
Evento nell’ambito del progetto “Sillumina”, patrocinato da SIAE e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Ma 8208 Lighting Festival ha un palinsesto fitto di mostre, laboratori, talk (uno sabato Physical to Digital e si terrà dalle 14 alle 18 all’Accademia Aldo Galli – IED), e tanta luce. Abbiamo intervistato Lorenzo Guzzini, direttore artistico del festival