Nuova stella Michelin in provincia, va al ristorante de Il Sereno Lago di Como

19 novembre 2017 | 10:52
Share0
Nuova stella Michelin in provincia, va al ristorante de Il Sereno Lago di Como
Nuova stella Michelin in provincia, va al ristorante de Il Sereno Lago di Como
Nuova stella Michelin in provincia, va al ristorante de Il Sereno Lago di Como

C’è una grande novità nella Guida Michelin 2018 presentata nei giorni scorsi, oltre alle 3 stelle al ristorante St. Hubertus, di San Cassiano, guidato dallo chef Norbert Niederkofler che porta a 9 i super stellati italiani, la nostra provincia conquista un nuovo ristorante stellato, Berton Al Lago de Il Sereno Hotel, con il giovane chef Raffaele Lenzi.  Il ristorante dell’albergo di Torno si aggiunge al “Cantuccio” di Albavilla, il “Mistral” di Bellagio, “Da Candida” a Campionme d’Italia, i “Tigli in Theoria” di Como e “La locanda del notaio” a Pellio Intelvi tutti con 1 stella Michelin. Con sette ristoranti premiati dalla guida gastronomica più stimata al mondo la provincia di Como si posiziona al 4° posto in Lombardia se non per numero di stelle, almeno per numero di stellati. Altro motivo di vanto, seppur indiretto, aver diplomato presso il CFP di Monte Olimpino quell’Enrico Crippa che con le sue 3 stelle è l’artefice del successo del ritorante Piazza Duomo di Alba.

stelle michelin

Tornando alla piacevole notizia per Il Sereno che, ad un solo anno dall’apertura, già merita la prima stella Michelin, conferita al ristorante gourmet Berton Al Lago, i pregi riguardano non solo una cucina raffinata e sensibile ai gusti autentici del contesto lariano, ma anche l’atmosfera chic che accoglie i commensali con uno stile schiettamente contemporaneo.
Chef Raffaele Lenzi, scelto da Andrea Berton (insieme nella foto), per guidare la brigata del suo primo ristorante sul Lario fin dall’apertura, così commenta questo importante risultato: “É un riconoscimento sorprendente che accogliamo con emozione a solo un anno dalla nostra apertura. Questa stella è per me uno stimolo a migliorare e infatti nei prossimi mesi volerò in California per uno stage di perfezionamento in un ristorante 3 Stelle Michelin”.

“Con Andrea Berton lavoreremo presto a nuove proposte in vista dell’avvio di stagione a marzo 2018 – prosegue Lenzi – I sapori locali, come il pesce di lago, continueranno a essere protagonisti. Vorremmo ampliare la carta legata ai piatti vegetariani, perché notiamo un’evidente interesse da parte dei nostri ospiti. Non nego che mi piacerebbe inserire un menu degustazione vegetariano che risponda al massimo a questa domanda”.

stelle michelin

L’edizione 2018 delle guida Michelin ha riservato qualche sorpresa anche per gli chef resi famosi dalla televisione, a Carlo Cracco, ad esempio, è stata tolta una delle due stelle così come a Claudio Sadler, altro guru della cucina. Sempre a Milano passa a 2 stelle il ristorante «Vun» dello chef Andrea Aprea, nuovi bis stellati anche La Siriola di San Cassiano e il Magnolia di Cesenatico.  Sono ora 356 i ristoranti stellati in Italia, tra cui 3 nuovi 2 stelle 22 nuove entrate a 1 stella.

Obiettivo per la ristorazione comasca sarebbe arrivare ad avere almeno un ristorante pluristellato.