Ecco la nuova Città dei Balocchi: tante sorprese e le prime anticipazioni, sabato il via
Gli organizzatori spiegano i dettagli della kermesse di Natale arrivata all’edizione numero 24. Due piazze con lo spettacolo delle luci, il video.mapping al Broletto. Niente festa ai giardini a lago il 31 dicembre.
Tante, tantissime, novità. Elencarle tutte non è facile. Daniele Brunati, il papà vero di questa Città dei Balocchi di Como, le snocciola in rigoroso ordine cronologico. Ad iniziare da sabato prossimo quando l’edizione numero 24 della kermesse di Natale (si chiude il 7 gennaio 2018) prenderà il via con la pista del ghiaccio e le suggestive luci. Quest’anno il Magic light Festival si sposta in altre due zone: piazza Volta e piazza San Fedele. Poi il “modello Città dei Balocchi” che esce dai confini di Como e diventa festa anche per Cernobbio e Cantù con le stesse modalità
Non è tutto. In mattinata presentato anche il bellissimo e suggestivo video-mapping che abbellirà la facciata del Broletto da sabato.
Altre conferme e qualche novità: mercatino di Natale in piazza ed ai portici Plinio, tante animazioni per i piccoli (Broletto e Museo Giovio). Musica: doppio concerto di Natale: in Duomo con la Filarmicica Toscanini di Parma ed a San Fedele con il Coro da camera Habel. I presepi con il coinvolgimento delle scuole, tante associazioni coinvolte, il contest #lastellachevorrei. Ma l’elenco è ancora lungo lungo.
Un’altra novità annunciata da Brunati oggi alla stampa (presente anche il sindaco Landriscina): nessuna festa quest’anno – dopo tante edizioni – ai giardini a lago il 31 dicembre. Confermato lo spettacolo pirotecnico ampio con musica diffusa nel primo bacino del lago allo scoccare della mezzanotte, ma senza show prima e dopo. “Questione di sicurezza”, hanno detto gli organizzatori.
Restano confermati i classici dei Balocchi: il 24 l’arrivo di Babbo Natale, il 6 gennaio la Befana in piazza Duomo.
Stamane conferenza stampa in presa diretta dal Comune: l’abbiamo trasmessa sulla nostra pagine di Facebook, cliccate qui per rivedere i momenti più significativi