Ipercoop Mirabello “adottato” da RIO Mare per la Colletta Alimentare. Nel 2016 raccolte 3 ton. di alimenti



Si avvicina la data della Colletta Alimentare, il grande momento di solidarietà in cui con un semplice gesto concreto si condivide la spesa con chi è in difficoltà. Rio Mare, azienda leader del mercato del tonno in scatola, partecipa sabato 25 novembre alla 21° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Per il sesto anno consecutivo, infatti, Rio Mare “Adotta un Supermercato”, l’Ipercoop Mirabello di Cantù, chiamando a raccolta i suoi dipendenti e invitandoli ad indossare la classica pettorina gialla per affiancare i volontari dell’Associazione nella raccolta di alimenti per le persone più bisognose.
A testimonianza del forte legame con il territorio comasco, l’azienda ha scelto di adottare l’Ipercoop Mirabello di Cantù; a Cermenate infatti si trova il cuore produttivo di Rio Mare, lo stabilimento di tonno in scatola più grande e tecnologicamente avanzato d’Italia e d’Europa che impiega oltre 550 dipendenti. L’iniziativa “Adotta un Supermercato” ha permesso di raccogliere lo scorso anno all’Ipercoop di Cantù oltre 3 tonnellate di alimenti, che hanno contribuito al raggiungimento delle 8.500 tonnellate raccolte a livello nazionale.
“Siamo molto orgogliosi di poter sostenere anche quest’anno questa importante iniziativa – afferma Luciano Pirovano, CSR Director di Bolton Alimentari produttrice di Rio Mare – Da anni infatti collaboriamo con il Banco Alimentare portando avanti progetti che testimoniano il nostro impegno nel promuovere e incoraggiare comportamenti solidali. Con il nostro contributo, inoltre, vogliamo aiutare le famiglie in difficoltà a rispondere in modo adeguato ai propri fabbisogni alimentari, essendo da sempre impegnati nel promuovere un’alimentazione corretta ed equilibrata. Il pesce in scatola infatti ha valori nutrizionali paragonabili a quello fresco e contribuisce all’apporto di proteine nobili, alcune vitamine del gruppo B e gli Omega 3 spesso carenti nella dieta di chi ne beneficia, oltre ad avere lunghi tempi di conservazione e confezioni sicure e resistenti, fondamentale in un’ottica di redistribuzione”.

Rio Mare supporta il Banco Alimentare dal 2011, donando le eccedenze della propria produzione e i prodotti non vendibili provenienti dai punti vendita della grande distribuzione – impegno che ad oggi ha permesso all’azienda di donare 1.600.000 di lattine, contribuendo a soddisfare il fabbisogno proteico giornaliero di oltre 400.000 persone – e recuperando i pasti non consumati dalla mensa dello stabilimento di Cermenate attraverso il programma Siticibo.
La collaborazione con il Banco Alimentare si inserisce all’interno del progetto di Corporate Social Responsibility di Rio Mare“Qualità Responsabile” e testimonia l’impegno dell’Azienda per una qualità a 360° perseguita lungo tutta la filiera, nel rispetto dell’ambiente e delle persone, dal momento in cui il pesce viene pescato fino a quando il prodotto arriva sulla tavola dei consumatori. L’impegno di Rio Mare, infatti, non si esaurisce con la produzione e la distribuzione di prodotti di qualità, ma si completa attraverso attività ed iniziative nell’area della sostenibilità della pesca, della tutela dell’ambiente, del rispetto delle persone e nella promozione dei principi di una corretta alimentazione, per migliorare la vita del singolo e il benessere della società.