Il mondo del designer Ico Parisi nel catalogo di Roberta Lietti

22 novembre 2017 | 19:53
Share0

Presentato nei giorni scorsi il volume curato da Roberta Lietti “Ico Parisi Design- Catalogo Ragionato 1936–1960”. Il volume costituisce il primo di due, dedicati all’opera di Ico Parisi (Palermo, 1916 – Como, 1996), una delle figure più importanti del design italiano del Novecento. Limite temporale fra i due volumi è l’anno 1960, individuato quale spartiacque tra un modo tradizionale di vivere la casa, ancora suddivisa in più ambienti separati e arredati con mobili singoli, e una nuova idea di abitazione fatta di spazi aperti, multifunzionali, con arredi duttili e componibili secondo le nuove esigenze dell’abitare moderno.

Abbiamo incontrato Roberta Lietti e il presidente dell’Ordine Architetti PPC di Como Michele Pierpaoli per tracciare lafigura di una personalità artistica complessa come quelal di Ico Parisi

Il primo volume raccoglie dunque i progetti di design di Ico Parisi realizzati dal 1936 fino al 1960 circa, di cui è offerta un’analisi approfondita, corredata da fotografie e materiale documentario. La biografia, stilata grazie anche alle testimonianze degli eredi, offre un ritratto vivido e completo dell’architetto, dai suoi esordi nella Como di Terragni al rapporto con i designer milanesi e la Triennale, dall’incontro con Cesare Cassina al successo delle sue creazioni, seguite con particolare attenzione dalla rivista Domus.

Il volume è arricchito da approfondimenti sugli artigiani e sulle industrie che hanno collaborato fattivamente nella realizzazione dei progetti di Parisi, e da una vasta e aggiornata bibliografia.

Ico Parisi

Design

Catalogo Ragionato

1936–1960

edito da SilvanaEditoriale

a cura di Roberta Lietti

introduzione di Marco Romanelli

24 x 28 cm

672 pagine

920 illustrazioni

cartonato con plancia

edizione italiano/inglese

EAN 9788836635481

E 85,00