Non ci sono solo i Balocchi: luminarie da record per il Natale 2017 di Como



Presentata oggi l’iniziativa del Distretto urbano del commercio: adesione altissima dei commercianti. Ecco tutte le vie interessate.
Non solo la Città dei Balocchi. Oltre quattrocento decori luminosi da sabato prossimo (25 novembre) e fino al 7 gennaio porteranno le luci del Natale nelle vie e nelle piazze dello shopping in città. Confermando il trend crescente delle ultime cinque edizioni, quest’anno il numero dei punti vendita che hanno aderito all’iniziativa del Distretto Urbano del Commercio finanziando le luminarie è stato da record.
Sono arrivate adesioni anche fuori dal centro e dalla convalle, con più di 60 adesioni su un totale di 430 che provengono anche dalla periferie come Monte Olimpino ed Albate. Dentro le mura non sono mai state così tante in via Vittorio Emanuele II e in via Adamo del Pero, inoltre ci sono anche alcune new entry appena al di fuori della città murata, come la via Benzi e Piazza de Gasperi.
Grazie a Confesercenti e alla collaborazione di Ferrovie Nord Milano in particolare, quest’anno riprenderanno ad illuminarsi anche la zona adiacente la stazione di Como Lago e la via Manzoni, tradizionali vie di accesso al centro per i tanti che nel periodo delle feste scelgono di raggiungerlo in treno.
LE PRINCIPALI NOVITA’
Nell’ambito del Distretto Urbano del Commercio SHOPINCOMO (www.shopincomo.com) sono stati condivisi due progetti inediti per la città. Il primo è l’allestimento temporaneo della piattaforma a lago, già nota come ex-biglietteria della Navigazione, con una coreografia interattiva di forte impatto che in forma analoga ha già riscosso lo scorso anno un grande successo a Bergamo. L’intervento, opera della stessa azienda Seghieri che ha proposto le luminarie ai commercianti, accoglierà il pubblico con musica e colori e inviterà a scattarsi e condividere selfie con l’auspicio di aumentare la conoscenza e l’appeal della città anche per i giovani.
Il secondo progetto è la campagna promozionale “Scatta e vinci” avviata a novembre che premia con buoni sconto le foto più votate tramite la pagina Facebook “SHOPINCOMO – Scatta e Vinci”. Tra le categorie in cui verranno assegnati i premi anche “Il clima natalizio” e “Le luci di Natale” (per dettagli e regolamento: http://shopincomo.comune.como.it/it/scatta-e-vinci)