Villa Mafalda, l’evoluzione dell’ odontoiatria moderna

23 novembre 2017 | 06:13
Share0
Villa Mafalda, l’evoluzione dell’ odontoiatria moderna

Nell’universo dell’ odontoiatria sono davvero numerose le innovazioni in atto, l’intero comparto infatti è pervaso da una vera e propria rivoluzione digitale. Da questo punto di vista la Lombardia si inserisce in quel contesto di regioni che meglio hanno accolto questa importante ondata di tecnologia, che permetterà con il tempo di migliorare notevolmente le prestazioni già in atto, ma soprattutto di velocizzare i processi di lavoro a fronte di un aumento della richiesta, ed un conseguente abbassamento dei costi.

Si tratta di una piccola rivoluzione settoriale, che pone l’accento sul bisogno di adeguarsi ai cambiamenti in atto, e sul mutare dello scenario sanitario in Italia. Su questo profilo si inseriscono le opinioni di Villa Mafalda Roma, centro polispecialistico incastonato nel cuore della capitale, dove si sviluppano tutte le migliori tecniche e si utilizzano materiali innovativi per quel che riguarda a cura delle patologie legate all’apparato dentale. Anche secondo la recensione di Villa Mafalda, il fattore che cambierà radicalmente il mondo dell’odontoiatria è sicuramente l’innovazione delle tecniche, ma soprattutto l’introduzione di nuovi strumenti e di materiali innovativi.

Clinica Villa Mafalda Roma opinioni sulle tecniche odontoiatriche

Si tratta di un percorso che convoglia al suo interno diversi settori della medicina, e che la casa di cura romana già sviluppa in altri reparti, che lavorano in sinergia per una migliore assistenza al paziente. Ad esempio diverse malattie oculari possono nascondere la presenza di infezioni all’apparato dentario, che possono quindi essere diagnosticate di conseguenza. La perfetta sinergia tra oculistica e odontoiatria ha portato la Clinica Villa Mafalda a sviluppare due centri diagnostici di primo livello, il reparto oculistico AktiVision, tecnologicamente avanzato e del quale si possono accertare le competenze sul sito dedicato di Villa Mafalda, ed il reparto odontoiatrico che pone il focus su quelle che sono le fobie dei pazienti avverso le cure dentarie, con le migliori soluzioni per vincere la cosiddetta “paura del dentista”.

L’opinione è che nel futuro prossimo la salute dei denti passerà sempre di più attraverso l’evoluzione tecnica, un’operazione possibile grazie all’acquisizione più precisa dei dati. Prestazioni e recensioni con tempistiche notevolmente ridotte, ed una maggiore e crescente personalizzazione delle terapie. Un cambio di rotta che porterà il mondo dell’odontoiatria verso una medicina 2.0, capace di coniugare le conoscenze teoriche e pratiche dei professionisti del settore, con l’introduzione di nuovi strumenti.

La Lombardia, da sempre al vertice della sanità Italiana, fa da elemento di traino a questo mutamento radicale, infatti proprio nell’ospedale milanese del San Raffaele è stato adottato un nuovo e innovativo strumento, che rileva con facilità l’impronta della bocca. Stando alle opinioni della comunità scientifica, ed alle recensioni dei pazienti che già si sono sottoposti alle cure, si tratta di uno strumento innovativo che sostituisce il classico e tradizionale porta impronte, spesso utilizzato per le malocclusioni, preparazioni protesiche e soprattutto interventi di odontoiatria estetica. Un intervento con tecnologie di altissima qualità che permettono di realizzare l’impronta dei denti sfruttando lo scanner e le stampanti 3D, che al giorno d’oggi garantiscono la costruzione di un ponte, di una corona o di un altro elemento dedicato al cavo orale.

clinica villa mafalda roma opinioni

Per la Clinica Villa Mafalda Roma, uno dei vantaggi offerti dalle nuove tecnologie in ambito odontoiatrico è dato anche dalla possibilità di rendere le terapie si più veloci, ma anche meno invasive e più efficaci. Un’evoluzione che coinvolge attualmente circa la metà dei manufatti protesici in circolazione. Secondo l’opinione generale stiamo assistendo ad una rivoluzione del settore che permette di trasferire direttamente al computer tutte le immagini della bocca, attraverso l’ausilio di una microcamera. Un sistema non invasivo che, in riferimento alle recensione, sfrutta il potenziale della lettura ottica digitale scansionando la bocca del paziente.

Secondo Villa Mafalda in Roma l’innovazione tecnologica rappresenta il volano per tutto il settore odontoiatrico. L’ausilio di nuovi sistemi permetterà infatti non solo la cura di determinate patologie ed una migliore analisi di prevenzione, ma anche il ridursi di complicazioni e problemi correlati alle malattie odontoiatriche. Questo può essere il momento di svolta che apre le porte ad un cambiamento radicale del sistema sanitario, sia locale che nazionale. Le aziende sanitarie della penisola hanno la possibilità di salire ai più alti standard qualitativi internazionali, con l’odontoiatria moderna che potrà trovare le soluzioni personalizzate per ogni paziente, che da oggi avrà un motivo in più per guardare al futuro con maggiore serenità.