Regione Lombardia: Maroni “2018 sarà l’anno della montagna”

24 novembre 2017 | 14:11
Share0
Regione Lombardia: Maroni “2018 sarà l’anno della montagna”

“Dopo l’anno del turismo nel 2016 e quello della cultura nel 2017, il 2018 sara’ l’anno della montagna”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, al termine del convegno ‘Montagna Futuro. il progetto di Regione Lombardia per la promozione e lo sviluppo delle aree montane.
“Il territorio montano – ha ribadito – rappresenta quasi la meta’ della Lombardia. Dove bisogna intervenire, gia’ lo facciamo con azioni concrete, ma vogliamo fare ancora di piu’ per sostenere e valorizzare le nostre montagne, oltre ad attuare politiche che permettano a chi vive questi luoghi di avere le stesse possibilita’ di lavorare e fare impresa di chi abita in citta’”.

“La montagna e’ una realta’ che va amata. In passato non e’ stato fatto abbastanza per valorizzare le nostre cime, noi abbiamo dato una svolta concreta in questa direzione. Iniziando a riconoscere una particolare specificita’ per chi lavora e vive a certe altitudini. Questo vuol dire investire sulle infrastrutture, materiali (strade, collegamenti)
e immateriali, come la copertura della banda ultra larga, per consentire anche a chi vive in quota di viaggiare sul web alla stessa velocita’ di chi abita in citta’”.

PIU’ AUTONOMIA – Il Governatore, ha osservato che fra le materie oggetto della trattativa con il Governo nazionale per avere piu’ autonomia, “c’e’ anche quello delle infrastrutture, che appunto e’ uno dei temi che riguardano piu’ da vicino il mondo della montagna”.

TURISMO E CULTURA – Investimenti sulle infrastrutture, ma anche valorizzazione e rilancio turistico, altri obiettivi sui quali Regione Lombardia si e’ fortemente impegnata. Maroni ha ricordato le grandi iniziative dell’anno del turismo (2016), cui e’ seguito, quest’anno, quello della cultura. “Abbiamo investito olto – ha sottolineato – per sostenere tante iniziative del territorio e sul territorio. L’anno scorso in Lombardia abbiamo ospitato due eventi straordinari: ‘Folating Piers’ sul lago d’Iseo, l’installazione piu’ visitata al mondo e il raduno mondiale di Wikipedia realizzato a Esino Lario che, pur essendo un piccolo comune, e’ stato preferito a Manila nell’aggiudicazione della manifestazione”.

SONDRIO ‘SPECIALE’ – La provincia di Sondrio, ha poi affermato il Presidente lombardo parlando del sistema delle autonomie, “non e’ l’unica ad ospitare montagne, ma e’ la sola ad essere riconosciuta come ‘Provincia montana’ da una legge dello Stato.
Come Regione, abbiamo iniziato ad intraprendere con Sondrio un rapporto ‘speciale’, con l’obiettivo di sperimentare un modello da estendere poi anche alle altre realta’ di montagna, che insieme rappresentano quasi la meta’ del nostro territorio regionale”.