Bar e ristoranti a scuola di innovazione digitale. A Como il workshop “Il web è servito – la sfida digitale nei pubblici esercizi”

Seminare conoscenze digitali per creare competenze e aiutare i pubblici esercizi a cogliere le enormi opportunità di business offerte dal web. Questo l’obiettivo dell’evento “Il web è servito – la sfida digitale nei pubblici esercizi” organizzato da Confcommercio Como in collaborazione con FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e axélero S.p.A., Internet Company quotata sul mercato AIM Italia (Ticker: AXEL).
Il workshop, che vedrà la partecipazione di Google di cui axélero è Premier Partner, si terrà martedì 28 novembre dalle ore 15:00 alle 18:00 presso la sede di Confcommercio di Como in via Ballarini 12.
Un incontro dal taglio pratico, in occasione del quale Tomaso Uliana, Strategic Partner Manager Google e Fabio Attadio, Digital Sales Trainer axélero, trasferiranno agli imprenditori le nozioni fondamentali per comprendere le potenzialità del web quale strumento di sviluppo del business, e avviare così una presenza online strutturata. In rappresentanza dell’associazione sistema interverranno Graziano Monetti, Direttore Confcommercio Como, Giovanni Ciceri, Presidente dei Pubblici Esercizi e Luciano Sbraga, Vice Direttore Generale FIPE.
“Il web è entrato prepotentemente nel processo di acquisto dei consumatori, che proprio sui motori di ricerca si informano, si confrontano e infine scelgono prodotti e servizi – commenta l’iniziativa il Presidente dell’Associazione dei Pubblici Esercizi Giovanni Ciceri – Il comparto della ristorazione ha vissuto una vera e propria rivoluzione, il web ha riportato gli italiani a discutere di cibo, di vino, di cocktail ma nel contesto di un ambiente sempre più amplificato. Recensioni, foto di piatti e blog dedicati, un vero e proprio fenomeno su scala nazionale e globale che non può essere ignorato soprattutto dai pubblici esercizi. Se i clienti sono online, se la reputazione di un bar o di un ristorante è generata online, se la scelta su dove cenare o passare la serata avviene principalmente online, è evidente che l’opportunità di business è sul web”.
“L’evento vuole contribuire alla diffusione della cultura digitale tra le piccole imprese del settore per sfruttare le potenzialità del web a supporto del business e avviare così una presenza online realmente efficace” conclude il direttore di Confcommercio Como Graziano Monetti “L’Associazione offrirà ai propri iscritti un nuovo servizio: il tagliando digitale che permetterà a bar e ristoranti di avere gratuitamente una fotografia del proprio posizionamento online e capire cosa fare per migliorare e aumentare il proprio business”.
L’agenda dell’evento
15.00 Saluti e introduzione Graziano Monetti, Direttore Confcommercio Como Giovanni Ciceri, Presidente dei Pubblici Esercizi Luciano Sbraga, Vice Direttore Generale FIPE
15.45 Interventi Tomaso Uliana, Strategic Partner Manager Google Fabio Attadio, Digital Sales Trainer axélero
17.45 Chiusura workshop
La Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, è l’associazione leader nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo, nel quale operano più di 300 mila aziende. FIPE rappresenta e assiste bar, ristoranti, pizzeria, gelaterie, pasticcerie, discoteche, stabilimenti balneari, ma anche mense, ristorazione multilocalizzata, emettitori buoni pasto e casinò. Conta circa 1 milione di addetti ed un valore aggiunto di oltre 40 miliardi di euro.
Il Presidente è Lino Enrico Stoppani. FIPE è membro di CONFCOMMERCIO – Imprese per l’Italia, principale organizzazione del settore terziario ed è parte di Confturismo dove rappresenta insieme ad altre associazioni il settore del turismo. A livello internazionale è parte importante di Hotrec, associazione europea dei Bar, Ristoranti e Cafés. FIPE è principale firmataria del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro del Turismo, dove rappresenta gli interessi delle aziende iscritte.
Axélero S.p.A., azienda fondata nel 2008 e quotata sul mercato AIM Italia da dicembre 2014, è leader nell’offerta di soluzioni di digital marketing per le PMI. La mission della Società è infatti accelerare il business di piccole e medie imprese offrendo loro l’accesso a soluzioni e servizi digitali come quelli utilizzati dalle big company, con l’obiettivo di sbloccarne il potenziale competitivo. I clienti che scelgono axélero ottengono visibilità, contatti utili e risultati concreti per la propria attività. Approccio da market maker, innovatività e radicamento sul territorio sono le caratteristiche dell’azienda che opera attraverso 4 business unit: Smart & Business, che offre soluzioni digitali per PMI e Soho con una rete di oltre 400 consulenti digitali distribuiti su tutto il territorio nazionale; Executive, specializzata in progetti custom per grandi aziende e Pubblica Amministrazione; Next, focalizzata sullo sviluppo di prodotti basati sull’intelligenza artificiale vincitori del Premio Innovazione Smau e del Best Use of Artificial Intelligence in Customer; Lab, un veicolo di corporate venture capital che accelera startup che sviluppano prodotti e servizi ad alto potenziale per le PMI.