Colletta alimentare, tanta generosità dei comaschi: si punta alle 140 tonnellate di cibo

25 novembre 2017 | 19:54
Share0
Colletta alimentare, tanta generosità dei comaschi: si punta alle 140 tonnellate di cibo
Colletta alimentare, tanta generosità dei comaschi: si punta alle 140 tonnellate di cibo
Colletta alimentare, tanta generosità dei comaschi: si punta alle 140 tonnellate di cibo
Colletta alimentare, tanta generosità dei comaschi: si punta alle 140 tonnellate di cibo

Manca ancora il risultato ufficiale. Stamane generosa donazione di Csu, l’assessore Negretti al Dadone dell’Esselunga, il prefetto Corda al Bennet di Montano.

Obiettivo 140 tonnellate di cibo da destinare a chi è in difficoltà. Famiglie e gruppi del territorio lariano, in costante emergenza anche per mangiare. La Colletta Alimentare chiude i battenti anche quest’anno a Como con un dato significativo: la grande quantità di cibo raccolto dai volontari in tutti i 120 punti di distribuzione del territorio. Tantissimi coloro che si sono prestati per alcune ore per sensibilizzare le persone a donare quello che serve realmente: prodotti in scatola e alcuni generi per i più piccoli, poi pasta, riso ed altro di utile.

A fare da volontari – ma anche testimonial istituzionali – stamane si sono presentati anche l’assessore al personale ed alla protezione civile del comune di Como Elena Negretti (al Dadone dell’Esselunga in via Carloni) ed il Prefetto Bruno Corda (al Bennet di Montano Lucino). Con loro il responsabile della colletta Francesco Maini.

Ora si aspetta il dato definitivo. Dovrebbe arrivare tra domani e lunedì anche perchè non è nè facile, nè immediato. Un anno fa erano state raggiunte le 138 tonnellate di cibo. Oggi, va detto, anche una generosa donazione al magazzino di viale Innocenzo a Como – dove è stata stoccata la merce raccolta – anche da parte di Csu (Como servizi urbani).