Traglio lancia ComoLab e boccia Landriscina:”La città sta sprofondando nell’inerzia…”




L’ex candidato sindaco chiama a raccolta simpatizzanti ed amici:”Servono nuove idee: aspettiamo tutti i cittadini ai nostri tavoli tematici”
Presentazione ComoLab – “Questa città sta sprofondando nell’inerzia dell’amministrazione che la guida. Como ha bisogno di idee nuove e di energie. Noi ci siamo e abbiamo entrambe le cose”. Maurizio Traglio, ex candidato sindaco per Como per Svolta Civica, Pd ed Ecologisti, lancia la sua sfida all’attuale amministrazione comunale. E lo fa con una serata all’Hotel Continental alla quale hanno preso parte diverse decine di sostenitori e simpatizzanti: “Stiamo sprofondando nell’inerzia – ha aggiunto -. Abbiamo il dovere di fare qualcosa di propositivo e di concreto”.
Davanti a Traglio, che ha aperto la serata sottolineando l’urgenza di un rilancio della nostra città, poco meno di un centinaio di persone si sono presentate all’Hotel Continental di Como per riattivare quelli che erano stati i “tavoli del programma” e che ora prendono la forma di COMOLAB: un laboratorio permanente che ha l’obiettivo di fornire idee e proposte per il cambio di passo di cui questa città necessita e che nell’azione dell’amministrazione comunale in carica non trova, per il momento, alcuna risposta. Macro-tematiche flessibili e attenzione rivolta ai quartieri. Una prima organizzazione dei gruppi di lavoro prevede un focus specifico su sei macro-argomenti (turismo – arte – cultura, qualità della vita; decoro urbano; politiche sociali; sicurezza e legalità; viabilità – smart city – ambiente; lavoro – economia – sviluppo). Si tratta, però, di una suddivisione provvisoria che, con il prosieguo dei lavori, potrebbe vedere una rimodulazione complessiva. Inoltre, restano aperti i tavoli dei 10 quartieri della città, che lavorano in sinergia con quelli generali.
42 proposte già pronte per la città. L’obiettivo di questa generosa forza civica e politica è di fornire alla città soluzioni concrete per il suo miglioramento, nei vari ambiti della vita. Ciò avverrà principalmente attraverso due canali: il consiglio comunale cittadino, a cui affluiranno le varie proposte che verranno portate in aula dai sei consiglieri comunali di PD e Svolta civica con gli strumenti a loro disposizione, e una serie di momenti in cui i cittadini verranno coinvolti direttamente attraverso vari tipi di confronto quali manifestazioni, eventi, convegni, attività di sensibilizzazione e formazione in chiave divulgativa. Per dare concretezza al lavoro svolto, ogni tavolo (quindi ogni singolo settore) sta già mettendo a fuoco tre proposte concrete che potranno essere presentate in consiglio comunale e tre momenti di incontro con la cittadinanza. “I tavoli sono sempre aperti a chiunque voglia dare il proprio contributo. Ciò non toglie il fatto che la partecipazione a questo lavoro resta sempre aperta a chiunque senta di poter dare il proprio contributo in termini di idee, proposte, innovazione e organizzazione. Il carattere di soggetto estremamente aperto e inclusivo dei tavoli, con grande attenzione per la società civile, vuole essere il punto di forza di questa iniziativa” precisa ancora Traglio. Quello di ieri sera è stato il primo appuntamento di una serie che avrà come unico obiettivo il bene di Como. Tutti invitati a partecipare se vogliono portare qualcosa di concreto per la città