Direttamente dal Bolshoi di Mosca “La Bisbetica Domata” all’UCI Cinemas

25 novembre 2017 | 10:32
Share0
Direttamente dal Bolshoi di Mosca “La Bisbetica Domata” all’UCI Cinemas
Direttamente dal Bolshoi di Mosca “La Bisbetica Domata” all’UCI Cinemas
Direttamente dal Bolshoi di Mosca “La Bisbetica Domata” all’UCI Cinemas

Arriva sul grande schermoLa bisbetica domata, in una versione appositamente creata per la compagnia moscovita da Jean-Christophe Maillot. Domenica 26 novembre ore 11.00 direttamente dal Bolshoi di Mosca il balletto sarà proiettato in esclusiva all’Uci Cinemas Montano Lucino.

Adattamento dell’omonima commedia di Shakespeare La bisbetica domata riprende vita sulle movenze di una coreografia suddivisa in due atti. Protagonisti Ekaterina Krysanova e Vladislav Lantar balleranno su musiche originali di Dmitri Schostakovich. La frizzante ed energica coppia è affiancata, in un gioco di specchi, dall’armonia del duo portato in scena da Olga Smirnova-Semyon Chudin. L’intensità dalle musiche di Schostakovich, scritte appositamente per la versione cinematografica, apre nuove porte ai ballerini per esplorare la teatralità dei loro personaggi.

https://www.youtube.com/watch?v=FmHiHLZhkwM&feature=youtu.be

Nella Padova del XVI secolo, il ricco Battista non vuole concedere la mano della figlia minore Bianca, docile e amabile, finché non si sarà maritata la maggiore Caterina, bisbetica e intrattabile. I corteggiatori di Bianca convincono così il veronese Petruccio a corteggiare Caterina, sperando che il matrimonio permetta finalmente anche a Bianca di prendere marito. In Petruccio, Caterina troverà un marito capace di tenere testa alla sua indole irascibile. Sarà invece lo studente Lucenzio, travestitosi da istitutore, a far breccia nel cuore di Bianca.

LA BISBETICA DOMATA

(titolo originale: The Taming of the Shrew)

Balletto in due atti

Musica: Dmitri Shostakovich

Coreografia: Jean-Christophe Maillot

Direttore musicale: Igor Dronov

Durata: 2 ore e 5 minuti

Costo biglietto: 12-10 euro

uci cinemas balletto bolshoi

La stagione del balletto del Bolshoi al cinema continua con un’imperdibile rappresentazione natalizia de Lo Schiaccianoci, classico magico per tutta la famiglia su arie indimenticabili di Tchaikovsky nella messa in scena di Yuri Grigorovich (17/12/2017). Il 2018 si aprirà con il debutto del Romeo e Giulietta di Ratmansky (21/01/2018). L’emozionante vicenda di Margherita, cortigiana in cerca d’amore protagonista del celebre romanzo di Alexandre Dumas figlio La signora delle camelie, sarà interpretata dall’étoile Svletlana Zakharova su musiche di Chopin e con la direzione di John Neumeier, stella del teatro statunitense (4/02/2018). E ancora: sempre Ratmansky omaggerà la rivoluzione francese con Le fiamme di Parigi, una delle poche produzioni capaci di rendere completamente giustizia all’energia e al virtuosismo del Bolshoi, con splendidi e passionali passi a due (4/03/2018). La Zakharova sarà anche la star della Giselle, opera simbolo del balletto classico e romantico che la vedrà al fianco di Sergei Polunin (8/04/2018). Conclusione con Coppelia, frizzante e coinvolgente commedia che sarà resa unica da un’affascinante ricostruzione delle coreografie Ottocentesche originali (10/06/2018).