il bilancio |
Como
/
Cronaca
/

Una Colletta quasi da record: 136 tonnellate di alimenti e trionfo del volontariato

27 novembre 2017 | 19:16
Share0
Una Colletta quasi da record: 136 tonnellate di alimenti e trionfo del volontariato
Una Colletta quasi da record: 136 tonnellate di alimenti e trionfo del volontariato
Una Colletta quasi da record: 136 tonnellate di alimenti e trionfo del volontariato
Una Colletta quasi da record: 136 tonnellate di alimenti e trionfo del volontariato

Leggera flessione rispetto ad un anno fa. Gli organizzatori:”Un proliferare di occasionali iniziative simili, ma resta l’impegno di migliaia di persone”.

Leggera flessione nella raccolta, ma risultato comunque splendido. Vince la generosità dei comaschi. Ancora una volta la Giornata della Colletta Alimentare, svoltasi sabato scorso, è stata una reale occasione per mettere in atto quella “cultura dell’incontro e della condivisione” a cui ci richiama continuamente Papa Francesco. Più di 1.500 volontari hanno offerto il loro tempo, le loro braccia e trasmesso la loro gioia durante tutta la giornata e fino a tarda notte, contribuendo a farci vedere e toccare con mano una vera “festa di popolo” ed insieme ai donatori e ai diversi sponsor che hanno dato gratuitamente mezzi, cartoni e magazzini, hanno contribuito a raccogliere 136 tonnellate di alimenti nell’intera provincia di Como (138 l’anno scorso).

Un risultato in leggera flessione (-2%) rispetto allo scorso anno sicuramente influenzato dal proliferare di più occasionali iniziative di raccolta di alimenti, spesso anche contigue, che producono una naturale redistribuzione dei risultati quantitativi. Un risultato simile anche in Italia dove sono state raccolte 8.200 tonnellate (-3.5%// 8.500 l’anno scorso). “Al di là dei numeri, il risultato che più ci affascina – afferma Francesco Maino, Responsabile della Colletta Alimentare per la Provincia di Como – è “un ‘popolo in festa’ fatto da più di 1.500 volontari: adulti, tantissimi ragazzi, bambini e anziani di etnie diverse, Alpini, alcune persone in vera indigenza mescolate alle istituzioni, come il prefetto dott. Bruno Corda e l’Assessore comunale di Como Elena Negretti”.