Bahrami e Rea improvvisano su Bach al Sociale. Concerto per i 25 anni dell’Associazione Antonio e Luigi Palma

29 novembre 2017 | 10:59
Share0
Bahrami e Rea improvvisano su Bach al Sociale. Concerto per i 25 anni dell’Associazione Antonio e Luigi Palma
Bahrami e Rea improvvisano su Bach al Sociale. Concerto per i 25 anni dell’Associazione Antonio e Luigi Palma
Bahrami e Rea improvvisano su Bach al Sociale. Concerto per i 25 anni dell’Associazione Antonio e Luigi Palma
Bahrami e Rea improvvisano su Bach al Sociale. Concerto per i 25 anni dell’Associazione Antonio e Luigi Palma

BACH IS IN THEAIR…c’è Johann Sebastian Bach al Teatro Sociale, o meglio quello che del compositore tedesco hanno deciso di reinterpretare due grandi e diversi musicisti: da una parte Ramin Bahrami con il suo pianismo ‘classico’ e dall’altra l’improvvisazione jazz di Danilo ReaVenerdì 1 dicembre (ore 20.30), in una serata inimitabile, nel migliore stile crossover che non conosce distinzione di genere.

Il concerto è realizzato in collaborazione con l’Associazione Antonio e Luigi Palma per la cura del dolore, che celebra i venticinque anni di attività sul territorio. Grazie al contributo degli sponsor amici dell’associazione il ricavato della serata sarà interamente devoluto all’Associazione.

Abbiamo intervistato Angelo Palma, presidente dell’Associazione Antonio e Luigi Palma

E’ dall’Aria delle Variazioni Goldberg di Bach, gemma fra le gemme del compositore di Lipsia da cui tutto sembra nascere che parte anche la grande carriera bachiana del pianista iraniano Ramin Bahrami: la sua prima incisione per Decca, i suoi primi concerti, il successo immediato e travolgente, la presenza nella classifica dei cd più venduti: Bach che, forse come non mai negli ultimi tempi, desta l’attenzione di tutti, patrimonio di un pubblico allargato. E’ anche che grazie all’instancabile opera di diffusione di Bahrami che oggi il grande “Kantor” è, in Italia e nel mondo, più conosciuto di prima.

Oltre 250.000 dischi venduti, 23 settimane nella classifica top 100 pop, un progetto di enorme successo insieme al Corriere della Sera, 160 concerti solo per le Variazioni Goldberg, oltre 1.000 dedicati al grande compositore, con un ritmo che non conosce flessioni.

Bach is in the air nasce da un piccolo miracolo, ed è Danilo Rea, grande pianista improvvisatore, con alle spalle un passato di studi classici, che intuisce ancor prima che questo miracolo accada, la genialità di poterlo realizzare. Ma la cosa più incredibile è che per la prima volta nella storia della musica, attraverso l’improvvisazione, Danilo rivoluziona e crea un intreccio insolubile con le versioni originali di Bach-Bahrami, in linguaggio jazzistico il suo messaggio universale.

Un progetto che rappresenta un “unicum”, verrebbe da dire inimitabile: la specializzazione di Bahrami insieme all’estro e alla fantasia, mai fini a se stessi, di Rea. Una rivisitazione che non intende certo tradirne il messaggio – Bach sa difendersi da solo – , ma semmai di coglierne lo spirito contemporaneo e gettare un ponte verso orecchie abituate diversamente, che negli intendimenti del duo servirà solo a dare ulteriore diffusione a questo gigante, che a tre secoli di distanza mantiene tutta la sua attualità.

TEATRO SOCIALE DI COMO

venerdì, 1 dicembre 2017 – ore 20.30 fuori abbonamento

BACH IS IN THE AIR

RAMIN BAHRAMI – DANILO REA

Johann Sebastian Bach

Aria (dalle Goldberg-Variationen BWV 988)

Jesus bleibet meine Freude (dalla Cantata Herz und Mund und Tat und Leben BWV 147)

Preludio in si minore BWV 855a (arr. Aleksandr Ziloti)

Preludio in do maggiore BWV 846 (da Das wohltemperierte Klavier I)

Aria sulla quarta corda (dalla Suite n. 3 in re maggiore BWV 1068)

Minuetto in sol maggiore BWV Ahn. 114 (dal Notenbüchlein für Anna Magdalena Bach)

Preludio in do minore BWV 847 (da Das wohltemperierte Klavier I)

Sarabanda (dalla Suite inglese n. 3 in sol minore BWV 808)

Sinfonia n. 11 in sol minore BWV 797

Siciliano (dalla Sonata per flauto in mi bem. magg. BWV 1031)

Sarabanda (dalla Partita n. 1 in si minore BWV 1002)

Pianoforti

Ramin Bahrami, Danilo Rea

Biglietti per lo spettacolo in vendita presso la biglietteria del Teatro e online su www.teatrosocialecomo.it. Posto unico 25€ + prevendita.

associazione palma piccolo

ASSOCIAZIONE ANTONIO E LUIGI PALMA

L’Associazione Antonio e Luigi Palma per la cura del dolore è nata a Como nel 1992 su iniziativa di due medici illuminati, il professor Aldo Rossini e il dottor Luciano Tadini, per perpetuare la memoria di due benemeriti professionisti, il dottor Antonio Palma e l’avvocato Luigi Palma.

L’Associazione da venticinque anni offre assistenza e cura gratuita alle persone affette da cancro in fase avanzata presso il loro domicilio, mediante l’intervento di un’équipe qualificata per il supporto al malato e alla sua famiglia volto al sostegno psicologico e al mantenimento di un’adeguata qualità di vita. Si ispira ai principi della solidarietà e del volontariato in ogni sua forma ed espressione, non ha fini di lucro e il suo operato è stato premiato con l’attribuzione di due benemerenze: Stella di Natale dell’Associazione La Stecca, Paul Harris del Rotary di Como e il riconoscimento per meriti del Presidente della Repubblica.

L’Associazione opera in virtù di convenzione con l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana nell’ambito dell’Unità di Cure Palliative domiciliari e in collaborazione con i medici di medicina generale.