Natale senza traffico, ecco come fare: anche CiaoComo Radio in prima fila
Presentata oggi l’iniziativa che vede coinvolto anche il comune di Como e gli organizzatori della Città dei Balocchi. Tutto il dettaglio e le notizie utili.
Per un Natale senza traffico. Con l’arrivo del periodo natalizio e in particolare con l’inizio della Città dei Balocchi, la nostra città si prepara ad accogliere decine di migliaia di persone concentrate nei giorni festivi e prefestivi. E proprio per questo oggi è stata presentata l’iniziativa che vede coinvolti enti, aziende di trasporto pubblico e comune di Como. Primo effetto della concertazione un volantino – in distribuzione in questi giorni – per vivere il Natale senza traffico con indicazioni precise di parcheggi, tariffe, mezzi di spostamento e orari.
Sono stati individuati in particolare due percorsi agevoli per raggiungere il centro arrivando da fuori città, che saranno promossi con una serie di iniziative e che si aggiungono alla proposta del parcheggio+autobus all’autosilo Valmulini, comunque resa ancora più vantaggiosa rispetto agli anni precedenti: 1 euro per il parcheggio tutto il giorno, comprensiva di due biglietti gratuiti dell’autobus di andata e ritorno in centro validi per il conducente e per un passeggero. Gli altri eventuali passeggeri potranno acquistare direttamente al parcheggio il biglietto dell’autobus a/r agevolato alla tariffa di 1,30 euro.
– Percorso 1: uscita autostradale Como Sud – Lago di Como, discesa da via Asiago, parcheggio a Villa Erba oppure a Tavernola, battello da Tavernola oppure da Cernobbio fino a piazza Cavour.
– Percorso 2: uscita autostradale Como Centro, parcheggio a Grandate nell’area gestita da Csu, tragitto in treno dall’adiacente stazione di Grandate-Breccia fino all’arrivo a Como Lago.
Restano a disposizione degli utenti le strutture e le grandi aree di parcheggio in centro (circa 9.00 posti complessivi). Per meglio indirizzare gli automobilisti in ingresso saranno diffusi i dati aggiornati sull’occupazione dei parcheggi, costantemente e raccolti sia dall’applicazione CO Vadis, facilmente consultabile attraverso lo smartphone e le home page www.comune.como.it , www.visitcomo.eu e www.cittadeibalocchi.it .
I dati sulla disponibilità di posti auto sono diffusi, come sempre, anche dai pannelli luminosi posizionati in città. I parcheggi principali in convalle sono:
Autosilo Auguadri (740 posti) via Auguadri 1
Costo: 1 e prima e seconda ora, 1,55 e le successive
Autosilo Valduce (515 posti) Viale Lecco 9
Costo: 1,50 e la prima ora, 2 euro le successive
Parcheggio Centro Lago (357 posti) via Sant’Elia 6
Costo: 2,40 euro all’ora
Parcheggio Como San Giovanni (182 posti) via Venini
Costo: 1 euro all’ora
Parcheggio via Sirtori (70 posti) via Sirtori 92
costo: 1 e all’ora per le prime due ore, 1,50 e le successive
Parcheggio via Castelnuovo (440 posti) via Castelnuovo
costo: 1,50 euro intera mattina (7-13), 1,50 euro pomeriggio (13-19), 2 euro dalle 19 in poi, 1 euro domenica (7-19)
Parcheggio Valmulini (630 posti) via Mulini
Costo: 1 euro al giorno
Parcheggio Quarto Ponte viale Innocenzo 75
Costo: 2 euro all’ora
In primo piano a questa iniziativa anche CiaoComo Radio con le informazioni precise e puntuali su traffico, eventuali disagi, i parcheggi da utilizzare, orari di treni, battelli e pullman. Insomma, utili indicazioni da sabato prossimo per rendere più agevole la Como pre natalizia. In radio ci saranno le informazioni che serviranno per automobilisti e non per arrivare in città.
qui gli orari dei battelli dal pontile di Tavernola e dei bus dall’autosilo Valmulini

Hanno partecipato e collaborato all’iniziativa “Vivi il Natale, salta la coda” i settori comunali Polizia locale e Reti, Ufficio comunicazione e Centro stampa, Turismo, Sistemi informativi, Mobilità, insieme a Città dei Balocchi, Comune di Cernobbio, Villa Erba, Navigazione, Csu, Asf, Autostrade per l’Italia.
La proposta del primo percorso individuato è stata resa possibile dalla grande disponibilità del Comune di Cernobbio e di Villa Erba che hanno condiviso gli obiettivi del Comune di Como e partecipato all’iniziativa nell’ottica della promozione congiunta degli eventi natalizi a Villa Bernasconi e nel centro di Como: è stato messo a disposizione gratuitamente per tutti il parcheggio a raso di Villa Erba, dal quale si raggiungono facilmente i battelli sia a Cernobbio sia a Tavernola. La Navigazione sì è impegnata a prolungare le corse da piazza Cavour oltre l’orario normale all’occorrenza, per rendere più efficace il servizio. Autostrade per l’Italia da subito si è resa disponibile a fornire indicazioni viabilistiche in tempo reale sull’Autolaghi per i veicoli diretti a Como provenienti da nord e sud. I pannelli indirizzeranno su una delle due direttrici individuate in base alle indicazioni del nostro comando di Polizia Locale, che valuterà dove convogliare il traffico in base alle condizioni delle strade e all’occupazione di parcheggi. La Polizia locale avrà un ruolo strategico nei momenti critici. Grazie alla centrale operativa saranno comunicate in tempo reale le situazioni problematiche. Csu e Asf hanno confermato il proprio sostegno all’iniziativa con la promozione congiunta legata all’autosilo Valmulini, che quest’anno permette a due persone di accedere al centro città con un euro per tutto il giorno.