CIttà dei Balocchi: 70 anni di Polizia Stradale da festeggiare in piazza Maestri Cumacini

30 novembre 2017 | 16:07
Share0
CIttà dei Balocchi: 70 anni di Polizia Stradale da festeggiare in piazza Maestri Cumacini

Nella Città dei Balocchi non manca mai la Polizia Stradale, una presenza istituzionale, ma anche un divertente educational per i piccoli. Presenza che quest’anno ha anche un valore speciale in quanto  si è svolta ieri, alla presenza del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli, la cerimonia conclusiva del 70° anniversario della fondazione della Polizia Stradale, all’insegna dei valori istituzionali e della tradizione.

In occasione di tale ricorrenza la Sezione di Polizia Stradale  di Como domenica 03 dicembre, dalle ore 10.00 alle 18.00, in via Maestri Comacini, collocherà uno stand che rappresenterà il percorso storico nonché i valori portanti della Polizia Stradale, sottolineando in particolare quella linea di collegamento tra passato e presente rimarcata anche nel titolo della cerimonia
celebrativa “70° anniversario della Polizia Stradale: da padre in figlio –  l’eredità di una tradizione”.

I visitatori che domenica 3 dicembre si recheranno allo stand, potranno muoversi attraverso un’ itinerario che si snoderà tra un percorso fotografico, l’aula interattiva itinerante del Pullman Azzurro, due veicoli del passato (il Falcone e l’ autovettura A.R. 75) ed uno del futuro (Lamborghini).
Sarà presente, inoltre, personale in pensione che fornirà un prezioso contributo con testimonianze ed esempi di &#8220″vita vissuta”.

Presso lo stand, per la gioia di grandi e bambini, saranno collocate tre sagome raffiguranti agenti della Polizia Stradale (una a grandezza naturale con divisa storica, due a dimensione ridotta per i bambini) con le quali i visitatori potranno fotografarsi.
Considerato, poi, il rapporto di collaborazione già esistente tra la Polizia di Stato e l’ UNICEF, ci sarà un punto vendita ove potranno essere acquistate, per fini benefici, le famose PIGOTTE che, per la ricorrenza, saranno appositamente modificate con la divisa della Polizia Stradale.