Città dei Balocchi: ecco cosa succede nel week end, tante iniziative per grandi e bambini
Il dettaglio delle iniziative previste dagli organizzatori. Anche il Natale in divisa, Carmensita al Sociale e coro Hebel a San Fedele.
Entra nel vivo il calendario di Como Città dei Balocchi con un fine settimana ricco di eventi.
SABATO 2 E DOMENICA 3 DICEMBRE
NATALE IN DIVISA
SABATO 2 – POLIZIA DI STATO, Piazza Volta, Ore 10:00 – 18
DOMENICA 3 – POLIZIA STRADALE, Via Maestri Comacini, Ore 10:00 – 18
DOMENICA 3 – CARABINIERI, Piazza Volta, Ore 14:00 – 18
Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Carabinieri, Polizia Stradale, Polizia Locale,
Protezione Civile e Vigili del Fuoco ogni anno rinnovano la loro presenza nel calendario della Città dei Balocchi. Sono previsti incontri di educazione civica e stradale con i rappresentanti delle forze dell’ordine che in ogni edizione dispensano consigli e informazioni utili, affinché i bambini di oggi diventino i bravi cittadini di domani.
Partecipazione straordinaria quella della Polizia Stradale in occasione del 70° anniversario. Verrà proposto un percorso fotografico e sarà possibile ammirare alcuni veicoli della Polizia Stradale a partire dalla storica Moto Guzzi Falcone sino alla fiammante “Lamborghini” passando per l’aula interattiva itinerante “Pulmann Azzurro”. Tutti i giovani visitatori potranno fotografarsi “vestiti” da poliziotti mentre ai più piccoli verrà offerto anche un dolce omaggio. Sarà inoltre presente lo stand dell’UNICEF dove saranno esposte le famose bambole “Pigotte”, appositamente create con la divisa della Polizia Stradale.
SABATO 2 DICEMBRE Ore 15.30
SFILATA di Cani Bovari del Bernese addobbati in stile natalizio
E’ davvero qualcosa di speciale la sfilata che propone per Città dei Balocchi il Gruppo GR.A.B.BER. (Gruppo Amatoriale Bovaro del Bernese). Una quindicina di splendidi esemplari sfileranno (ore 15.30 partenza dalla zona stadio) per il lungolago Passeggiata temporanea Amici di Como, poi in piazza Cavour, piazza Duomo, piazza Verdi, piazza Roma e ritorno. Per far conoscere le origini di questo cane di montagna e per conservare e diffondere un patrimonio culturale che viene da lontano, i componenti del GR.A.B.BER., in abiti caratteristici di Natale sfileranno conducendo i loro cani con il tipico carrettino. Una rievocazione delle antiche tradizioni, il ritorno ad un passato che ci restituisce il Bovaro del Bernese nella sua cornice originaria, in un mondo rurale fatto di gesti semplici e genuini che evocano le armonie della natura.
SABATO 2 DICEMBRE
GIOCHI DI LUCE, BUIO E COLORI!
Pinacoteca Civica, Via Diaz 84, Como, Ore 15, prenotazione ASTER 02 20404175
I bambini saranno accompagnati nella visita alla mostra “Black Light Art: la luce che colora il buio”, coinvolgendoli nell’osservazione delle opere basate sull’utilizzo della luce come mezzo espressivo capace di trasformare e modificare la percezione, sia visiva che emotiva, delle immagini. Si inizia dal laboratorio pratico in aula didattica, poi i bambini porteranno i propri elaborati nelle sale espositive per sottoporli ai medesimi effetti di luce che colpiscono le opere degli artisti: la luce nera, o lampada di Wood, consentirà infatti di provocare nei pigmenti e nei colori effetti di luminescenza e fosforescenza. Osservando la reazione dei colori alle sorgenti luminosi i bambini saranno poi invitati a creare una composizione collettiva.
DOMENICA 3 DICEMBRE
CONCERTO DEL CORO HEBEL
Basilica di San Fedele ore 16.00
Dall’antifona gregoriana “Hodie Christus natus est” prende le mosse il concerto che propone il Coro da camera Hebel, spaziando poi dalla musica antica a quella contemporanea, sempre di ispirazione natalizia: Palestrina, Adam, Grečaninov, Britten, Piazzolla, Rutter, alcuni degli autori.
Il Coro da Camera Hebel nasce nel 2011 e da subito si distingue per la particolarità dei programmi proposti e per il prestigio delle collaborazioni. Negli ultimi anni si è aggiudicato importanti riconoscimenti in diverse competizioni, ha partecipato alle riprese del film La variabile umana, al concerto straordinario diretto dal M° Ennio Morricone al Teatro Arcimboldi di Milano, al grande evento in Piazza Duomo a Milano Venite a vedere questo spettacolo.
DOMENICA 3 DICEMBRE
CARMENSITA
Teatro Sociale ore 16.00
Spettacolo teatrale musicale tratto da Carmen di Georges Bizet
Opera Kids – X edizione
Eccolo in piedi a tamburellare nervosamente su e giù per la stanza con una matita spuntata in mano quando all’improvviso dalla libreria cade un libro rosso e polveroso. Bizet legge il frontespizio: “Prosper Merimée, Carmen…”. A quelle parole, come per magia, la libreria si illumina e lentamente si apre uno spioncino in alto…una cantante, un attore, dei bizzarri burattini e un pianoforte raccontano la creatività di Bizet e il suo viaggio per terminare la sua Carmen.
DOMENICA 3 DICEMBRE
NATALE IN TEMPO DI GUERRA
MU.R.A.C. – Museo Rifugi Antiaerei Como, via Italia Libera, 3 dicembre, ORE 15
Nei sotterranei della storica palazzina della Croce Rossa di Como, è stato allestito il MU.R.A.C. – Museo Rifugi Antiaerei Como, proprio negli spazi che, in tempo di guerra, ospitarono uno dei più grandi rifugi della città in cui la popolazione si radunava per timore dei bombardamenti. Anche in tempo di Natale. Dalla documentazione raccolta – centinaia di documenti, immagini, reperti e testimonianze – emerge la storia di una città sotterranea dimenticata, uno sguardo da un singolare punto di vista su un drammatico momento storico da consegnare alla memoria attraverso un percorso suggestivo e articolato, grazie ai volontari e alle volontarie della sezione di Como della Croce Rossa Italiana.
DOMENICA 3 DICEMBRE
CHRISTMAS MOOD
Spazio Diaz, ore 15:00
Un pomeriggio ‘Christmas Mood’ dalle ore 15 alle ore 18: due laboratori open e free per bambini (decorazione di Mandala e creazione di lumino natalizio) e alle ore 16.30 merenda IULLY con lettura di fiaba natalizia.