Grande brinata sui campi del comasco: nella notte termometro sotto lo zero ovunque



Clima rigido sul Lario anche se giornata bella. Temperature molto basse. Ieri il record a Mariano Comense e Merone.
Risveglio con grande brinata sui campi del comasco. E pure sulle auto parcheggiate all’esterno di casa. Il termometro è precipitato a quote molto basse nel comasco nelle ultime ore anche se oggi la giornata è molto bella dal punto di vista visivo: sole e poche nuvole, ma resta il clima gelido. E se ieri le massime non hanno superato i 6 gradi (fonte di MeteoComo), oggi sono destinare a restare ancora su quei livelli.
Ma nella notte brividi di freddo e pazzesca gelata ovunque. Risveglio con campi bianchi ed auto ghiacciate. I dati di MeteoComo ancora non disponibili. Ci sono quelli della notte tra sabato e domenica e indicabno a Mariano (-4,4) il comune più freddo del territorio, poi Merone (zona depuratore) a -4,1 e Colma di Sormano a -4. In tutto ilo resto del territorio valori oscillanti tra i -2 e lo zero.

Curiosità meteo: 12 anni fa – notte fra il 2 e 3 dicembre – il comasco (foto sopra da MeteoComo) è stato interessato da una intensa nevicata. Alle basse quote cadono dai 5 (localmente anche meno) ai 10 cm bagnati nella parte orientale della provincia ed in città, tra 10 e 20 cm nella parte centro-occidentale del territorio e sul Lario, con massimi di neve nell’Olgiatese. Accumuli ben più importanti sono stati registrati nelle valli tra Lario e Ceresio e nel Triangolo Lariano.