Ancora spaccio di droga in alto lago: blitz dei carabinieri, due in carcere



Si tratta di ragazzi di Gravedona e Stazzona, sorpresi dai militari a cedere dosi di droga a ragazzi della zona.
Ancora spaccio di droga in alto lago di Como. Stamane i carabinieri di Menaggio hanno eseguite due ordinanze di custodia cautelare, emesse dal tribunale di Como, nell’ambito dell’operazione denominata “the falling back”: si tratta del risultato di un’attività d’indagine, coordinata dal Sostituto Procuratore Antonio Nalesso e condotta dalla Stazione Carabinieri di Dongo a partire dal novembre del 2016, portata a termine a distanza di appena un mese dalla “CARDBOARD”, operazione –anch’essa volta al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti- ad opera della Compagnia di Menaggio.
Nel corso dell’investigazione, fino all’epilogo odierno, sono state già arrestate 8 persone per reati connessi allo spaccio di stupefacenti –in particolare cocaina, eroina, hashish e marijuana– nei confronti di giovani dei comuni ricadenti nella zona dell’Alto Lago. L’indagine lunga e complessa, sia per l’estensione temporale che per attività compiute, fondata prevalentemente su tecniche di polizia cd ”tradizionali”, ha necessitato altresì del supporto di una consistente attività tecnica Gli operanti, infatti, hanno incontrato rilevanti difficoltà operative in relazione all’estrema diffidenza a collaborare degli assuntori di droga nonché all’estrema problematicità nel non farsi notare nel corso dei numerosi appiattamenti, anche notturni, nel contesto dei piccoli borghi lariani.
CHI SONO GLI ARRESTATI
I due destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere aLESSANDRO BRAMANI , classe 88 di Gravedona ed Uniti e mAICOL BORGOGNI, classe 89 di Stazzona: da stamane sono in carcere al Bassone.