Uninsubria: da studenti a registi per raccontare il fascino della Cina

11 dicembre 2017 | 07:52
Share0
Uninsubria: da studenti a registi per raccontare il fascino della Cina
Uninsubria: da studenti a registi per raccontare il fascino della Cina
Uninsubria: da studenti a registi per raccontare il fascino della Cina

Da studenti a video-maker nel segno dell’interculturalità: martedì 12 dicembre alle ore 15, nell’Aula Magna del Chiostro di S. Abbondio, a Como, sarà proiettato il documentario “I Diari della Tigre Bianca”, realizzato dagli studenti del Corso di laurea in Mediazione Interlinguistica e Interculturale dell’Università degli Studi dell’Insubria, durante un soggiorno studio in Cina nel 2016.

L’ingresso è libero ed è aperto a tutti.

Si tratta di un evento organizzato dall’Associazione studentesca Tigre Bianca 白虎星, in collaborazione con la cattedra di Cinese del professor Daniele Brigadoi Cologna, del Dipartimento di Diritto Economia e Culture, dell’Università degli Studi dell’Insubria.    

Tigre Bianca è un’associazione senza scopo di lucro, aperta agli studenti universitari, che si pone come obiettivo principale l’approfondimento della cultura e della storia cinese, con iniziative mirate a far scoprire il fascino dell’Oriente e le sue contraddizioni.

«Vogliamo far conoscere la nostra associazione e le nostre attività anche al di fuori dell’ateneo – spiega il presidente dell’Associazione Tigre Bianca, Alessandro Manfredi -. Siamo una realtà molto bella del territorio comasco, una grande famiglia con la passione per la lingua cinese e la sua cultura. Ogni anno decine di studenti dell’Università dell’Insubria hanno la possibilità di volare in Cina per studiare ed esplorare nuove realtà. Abbiamo forti legami con alcune università cinesi che ci accolgono sempre ben volentieri».

«Il documentario “I Diari della Tigre Bianca” è un perfetto esempio di come riusciamo a valorizzare i nostri studenti e delle magnifiche esperienze formative che hanno la possibilità di vivere. Si tratta infatti di un road-documentary frutto del lavoro di un gruppo di studenti dell’università dell’Insubria che nell’estate 2016 ha preso parte a un soggiorno-studio intensivo in Cina. Tutto il materiale è stato girato in presa diretta dai ragazzi dell’Associazione Tigre Bianca che hanno cercato di evidenziare in particolare i momenti di dialogo interculturale» sottolinea il professor Brigadoi Cologna.

«Conoscere e sperimentare la Cina si è trasformato infatti in un’occasione per riflettere anche sull’Italia, trasformando così lo stesso viaggio nel nuovo Paese in un viaggio dentro sé stessi» conclude Manfredi.