Judo: Il Trofeo Mon Club scalda il freddo ponte dell’Immacolata

13 dicembre 2017 | 08:43
Share0
Judo: Il Trofeo Mon Club scalda il freddo ponte dell’Immacolata
Judo: Il Trofeo Mon Club scalda il freddo ponte dell’Immacolata
Judo: Il Trofeo Mon Club scalda il freddo ponte dell’Immacolata
Judo: Il Trofeo Mon Club scalda il freddo ponte dell’Immacolata
Judo: Il Trofeo Mon Club scalda il freddo ponte dell’Immacolata
Judo: Il Trofeo Mon Club scalda il freddo ponte dell’Immacolata

Judo: Il Trofeo Mon Club scalda il freddo ponte dell’Immacolata
La “mon” medaglia, molte presenze e tanta energia

Ponte dell’Immacolata: i protagonisti del fine settimana sono stati l’attesa della neve, il freddo e … il Trofeo Mon Club! E ci ha pensato proprio quest’ultimo a scaldare il fine settimana.
L’undicesima edizione del trofeo Mon Club organizzata dall’omonimo sodalizio di Appiano Gentile si è svolta ad Oltrona di San Mamette (CO) sabato 9 e domenica 10 dicembre.
Il sabato la manifestazione giovanile ha coinvolto poco più di 300 preagonisti (dai bambini di 4 anni ai ragazzi di 11); la domenica invece si è rivolta ai judoka delle classi EsordientiA, EsordientiB e Cadetti (dai 12 ai 17 anni). Le effettive presenze degli agonisti la domenica sono state leggermente inferiori agli anni precedenti, complici la prevista neve, il ponte ed i concomitanti Campionati Italiani a squadre Cadetti ad Ostia Lido. Ma ciò non ha inficiato il pregio dell’evento premiato dalla presenza di società provenivano da Lombardia (la maggior parte), Emilia Romagna, Piemonte, Puglia, Trentino Alto Adige, oltrechè dalla vicina Svizzera.
Il Trofeo, frutto della somma dei punteggi di sabato e domenica, è stato conquistato dal Dojo Jigoro Kano di Milano. Le due coppe riservate ai club col maggior numero di preagonisti partecipanti sono state aggiudicate rispettivamente dai padroni di casa del Mon Club, la seconda coppa del sabato è andata a Waylog Manutenta.
Tutti i giovani atleti del sabato sono stati premiati con una medaglia di partecipazione. La domenica erano in palio le “mon” medaglie (Mon, in giapponese, tempio, porta di ingresso. La “mon” medaglia ne richiama la forma). Tutti i premiati (tutti i judoka del sabato e gli atleti giunti al podio la domenica) sono stati omaggiati inoltre con i bricchi di latte gentilmente offertici dalla Carnini.
La riuscita dell’evento è in gran parte merito dei volontari del Mon Club di Appiano Gentile supportati dalla gemellata Lario scuola di Judo di Como, dal Kodokan Rho e, ultimi in elenco ma non certo per importanza, dai ragazzi dell’USO, unione sportiva oltronese.