Anche Como come Cantù: ordinanza contro mendicanti ed accattoni, via dal centro
Durata del provvedimento 45 giorni. Chi non lo rispetta verrà multato: lo ha deciso il sindaco. Il collega Arosio ha già ottenuto alcuni risultati in poche settimane
Succede come a Cantù. Dove l’ordinanza anti-accattoni e mendicanti firmata poche settimane fa dal sindaco Edgardo Arosio ha già portato risultati concreti ed allontanamenti dai luoghi più frequentati. Adesso anche il sindaco di Como, Mario Landriscina, ha deciso di firmare in queste ore ed affliggerla all’Albo Pretorio del Comune l’ordinanza per allontanare da tutto il centro città chi sosta per chiedere soldi, chi importuna i passanti, chi vende merce abusiva. Insomma, via tutti per il decoro a tutela della vivibilità urbana e del decoro del centro storico.
«Abbiamo scelto uno strumento amministrativo già adottato in altre città – spiega il sindaco – con l’intento di arrivare ad ammodernare il vecchio regolamento di polizia urbana e renderlo più adeguato a rispondere alle nuove esigenze della nostra città. In particolare durante questo periodo di avvicinamento alle festività alcune problematiche si manifestano in modo più evidente date le numerose iniziative di richiamo per il pubblico e il grande afflusso di persone in centro».
Il provvedimento è pubblicato all’Albo pretorio, ha validità limitata nel tempo (45 giorni) e nell’estensione (ztl della città murata e alcuni luoghi adiacenti). Leggi qui il dettaglio dell’ordinanza