La Briantea84 fa suo il big-match e resta prima: sconfitte per Comonuoto ed Albesevolley
I ragazzi di Bergna chiudono l’anno con un successo di misura, ma che vale tanto. Le immagini più belle della giornata
Brilla la Briantea84 che supera Santo Stefano Ubi Banca in volata: successo che vale il titolo d’inverno del campionato di basket in carrozzina di A1. Una partita che sembra come tre o quattro messe assieme: per intensità, fisicità, ritmo incalzante e spettacolo. La sfida al vertice del campionato di basket in carrozzina di A1 tra UnipolSai e Santo Stefano Ubi Banca è tutto questo. Vale il primo posto nella classifica alla fine del girone d’andata e quindi stabilisce di fatto l’ordine di arrivo per la griglia della Coppa Italia. Sono i canturini ad avere la mano più ferma e si impongono per 59-57 al termine di 40’ infuocati. L’inseguimento è quasi sempre di Santo Stefano, che parte sotto e solo in rari momenti prende il comando, però è continuo e toglie il fiato.
Nel video sopra i momenti più importanti delle sfide odierne anche di volley e pallanuoto maschile di A2. La Pallanuoto Como (immagini nel video) si prepara anch’essa alla nuova stagione e stasera si è presentata ufficialmente al Made di Como a tifosi e simpatizzanti.
VOLLEY FEMMINILE B1
Tecnoteam Albese superata per 3-0 a Settimo Torinese dalla Lilliput. Gara sempre in salita per le ragazze di Sara Mazza che, comunque, chiudono l’anno con un bilancio più che positivo: 19 punti e obiettivo salvezza più che mai alla portata
TABELLINO
LILLIPUT SETTIMO TORINESE 3
TECNOTEAM ALBESEVOLLEY 0
(parziali 25-20; 25-12; 25-22)
LILLIPUT SETTIMO TORINESE: Nicolini 5, Joly 10, Zingaro 4, Kone 8, Spadoni 10, Bisio 13, Garzonio Libero, Cane, Balocco, Crespani ne, Stefanelli ne, Ghitotto ne,Anello ne, Tessari ne. Coach Venco, vice Medici.
TECNOTEAM ALBESEVOLLEY: Bridi 2, Sironi 4, Santamaria 6, Piazza 4, Coulibaly 6, Teli 7, Rota Libero, Citterio 8, Di Luccio, Laffranchi, Sollazzo ne. Coach Mazza, vice Biffi.
PALLANUOTO MASCHILE A2
Nella gara a chi non segna con l’uomo in più prevale la squadra ligure che riesce a far suo il risultato con un decisivo break nel terzo tempo. Iniziano bene i padroni di casa che chiudono sul 2-1 la prima frazione grazie ai gol di Congiu e Tamburini, per gli avversari va a segno Foti. Nel secondo tempo le squadre si equivalgono: Manzone offre ai liguri la possibilità di scappare ma Pagani segna per gli ospiti. Nella terza parte di gara, terminata 3-2 per i genovesi, gli uomini di Campanini allungano ulteriormente il loro vantaggio e si portano sul 6-4 quando mancano otto minuti alla fine della partita. Sul finale aumenta il ritmo e le squadre si avvicendano ed è un continuo botta e risposta: Foti e Busilacchi ristabiliscono l’equilibrio 8-8 ma Ferrari e Luca Fulcheris firmano il 10-8 che vuol dire tre punti per la Crocera
CROCERA STADIUM: Graffigna, Pedrini 1, Giordano 1, Chirico, Congiu 1, Figini, Ferrari 3, Tamburini 1, L. Fulcheris 1, Dellepiane, Damonte, Manzone 1, A. Fulcheris 1. All. Campanini.
COMO NUOTO: Garancini, Foti 3, Pagani 1, Susak 1, Busilacchi 1, Pozzi, Lava, Mandaglio, Beretta 1, Pellegatta, Bulgheroni 1, Fusi, Ferrero. All. Venturelli.
Arbitri: Nicolosi e Polimeni.
Note: parziali 2-1, 1-1, 3-2, 4-4. Spettatori 100 circa. Espulso per proteste il tecnico Campanini (Crocera) e Pellegatta (Como Nuoto) nel quarto tempo. Usciti per limite di falli Fulcheris (Crocera Stadium) e Pagani e Busilacchi (Como Nuoto) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Crocera Stadium 4/16 e Como Nuoto 3/13.