Milano: in piazza Città di Lombardia il presepe vivente della Val Cavargna

19 dicembre 2017 | 16:14
Share0
Milano: in piazza Città di Lombardia il presepe vivente della Val Cavargna

Una rappresentazione del Presepe vivente di Sora in Val Cavargna ha animato oggi Piazza Città di Lombardia, dove erano presenti figuranti che impersonavano la Sacra Famiglia, i Re Magi in abiti regali e personaggi in costume che hanno riprodotto scene della vita quotidiana con pastori e artigiani.
Alle 12.30 si è tenuta la presentazione dell’iniziativa alla presenza del Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, della Consigliera Segretario Daniela Maroni, dell’Assessore regionale alle Culture, Identità e Autonomie Cristina Cappellini, di numerosi Assessori e Consiglieri regionali tra cui anche i comaschi Francesco Dotti e Luca Gaffuri.

presepe vivente regione

L’assessore Cristina Cappellini e’  intervenuta ricordando una sua visita in Val Cavargna: “Il presepe vivente di Sora, che ho visitato qualche anno fa, e’ l’icona di una passione commovente. Ecco perche’ abbiamo scelto di ospitarne una parte in piazza Citta’ di Lombardia, per ricordarci il valore del presepe, un racconto infinito”.

Prima della benedizione impartita da Mons. Luca Bressan, Vicario episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale, il Presidente Cattaneo ha portato un saluto e un ringraziamento ai figuranti formulando a tutti i presenti l’augurio per un sereno Santo Natale. E’ intervenuto anche il poeta Davide Rondoni che ha recitato un suo componimento dedicato al tema della Nascita, i suoi versi “per un dio che ride come un bimbo sarei disposto ad andare a fondo di tutta la meraviglia e
la pena che c’e'” hanno reso ancor piu’ suggestiva l’atmosfera creata dal presepe vivente.

presepe vivente regione

Erano presenti anche gli assessori della giunta egionale: Simona Bordonali (Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione), Francesca Brianza (Reddito di autonomia, Inclusione sociale e Post Expo), Antonio Rossi (Sport e Politiche per i giovani).

L’iniziativa è realizzata dal Gruppo Tradizioni e Costumi della Val Cavargna. Tradizionalmente, in occasione delle festività natalizie, il caratteristico borgo rurale della frazione di San Bartolomeo in Val Cavargna fa da cornice ad una rappresentazione delle tradizioni contadine e religiose, proprie delle vallate alpine lombarde.