Regione Lombardia |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Tappa a Como per #lombardiaperlacultura

20 dicembre 2017 | 08:32
Share0
Tappa a Como per #lombardiaperlacultura

Si chiude domani, giovedì 21 dicembre, la prima fase dell’iniziativa #lombardiaperlacultura. Alle 11:00 nella Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, a Como, si parlerà di opera manzoniana, con l’assessore alla cultura, identità e autonomia della Regione, Cristina Cappellini e l’attore teatrale Franco Branciaroli, che si confronteranno sul tema del teatro e sugli scritti del grande letterato dell’800, rileggendoli come mezzo di conoscenza dell’identità territoriale.

Ultima tappa per il 2017, dopo quelle di Soncino e di Luino, di questa iniziativa fortemente voluta dal Pirellone e dal presidente Maroni. Ma quello di Como non sarà l’ultimo evento in assoluto. Si riparte infatti a gennaio, con una serie di momenti di approfondimento nei territori di Pavia, Bergamo e Brescia. Con personaggi dello sport e della cultura, del calibro di Giordano Bruno Guerrieri, di Giorgio Pasotti e di Demetrio Albertini (tra l’altro, testimonial per Regione Lombardia della Via Franchigena).

cristina cappellini

«Con questa iniziativa – spiega l’assessore Cappellini – vogliamo invogliare i cittadini, in particolare i più giovani, a riscoprire le identità dei loro territori, attraverso la poesia, la musica, il cinema, il teatro, i cammini religiosi. In questo percorso siamo supportati da personalità del mondo della cultura, con alcune delle quali abbiamo già condiviso progetti e passioni, come per esempio Davide Rondoni e Omar Pedrini».

L’ingresso alla tappa comasca di domani è gratuito.