La Smart tv è il futuro della televisione?

28 dicembre 2017 | 15:36
Share0
La Smart tv è il futuro della televisione?

L’ERA DELLA TV È ARRIVATA AL SUO EPILOGO?

La Tv, come la intendiamo tradizionalmente, attraverso l’adeguarsi ad un palinsesto prestabilito, ha raggiunto, nell’era del web, un punto critico. Non solo le nuove generazioni stanno sostituendo i “vediamo che cosa danno in tv” con il “cosa posso vedermi stasera?” ma anche i clienti delle altre  fasce d’età stanno usufruendo delle libertà di scelta offerta dal web. Questo è dovuto ad un cambiamento radicale di un pubblico divenuto ormai molto più attento ed informato. Non più, quindi, una ricezione passiva del media televisivo ma una scelta cosciente di un’utenza che sa ciò che vuole e conosce i propri gusti. Internet offre una gamma infinita di servizi in cui il cliente riesce a coltivare non solo una conoscenza maggiore dei propri gusti, ma di esprimere a suo tempo le proprie impressioni, mettendo in discussione su social o portali dedicati il proprio punto di vista sulla qualità del programma o sulla stessa piattaforma streaming. È nato, quindi, un nuovo spettatore, il cui giudizio, non solo sul prodotto, ma sul servizio, diventa dominante per la reputazione degli stessi.

A questo punto è doveroso chiedersi se la televisione abbia intrapreso la strada della sua definitiva estinzione o se l’avvento di internet ne stia solo determinando una evoluzione, un  suo cambiamento senza precedenti.

LA SMART TV: FINE O NUOVO INIZIO DELLA TELEVISIONE?

Il facile compromesso tra televisione ed internet? La smart Tv. Essa, difatti, rappresenta un’apparecchiatura di ultima generazione capace di integrare i servizi offerti dal web ad una televisione. Navigare, effettuare lo streaming, vedere le proprie foto o video, comunicare sui social sono servizi a cui accedere con un normale pc che smart tv non abbandona. Come lo smartphone ha determinato il successivo passo evolutivo del normale telefono cellulare, così la Smart Tv rappresenta la normale evoluzione della televisione. Internet ha quindi affermato il suo espandersi su tutti i normali apparecchi, da un lato rispondendo a bisogni nuovi dei clienti, e dall’altro determinandoli.

COME FUNZIONA LA SMART TV?

In generale si può perciò dire che la smart tv è una normale televisione, che collegata ad internet può offrire vari servizi. Streaming in Hd, programmi on demand, Youtube, Skype, giochi online, possono essere accessibili ora direttamente dalla nostra televisione. Non bisogna dimenticare tuttavia che questi servizi sono facilmente accessibili solo grazie al supporto di connessioni solide. Usufruire di un’offerta adsl molto performante, come ad esempio quella di Linkem, può essere determinante per avere la giusta connessione capace di garantire una visione fluida e continua dei contenuti video, soprattutto se in HD.

UNA EVOLUZIONE NON ANCORA PER TUTTI.

Dopo aver visto quali sono i vantaggi ed i bisogni che la Smart TV è capace di soddisfare possiamo tirare le somme rispetto alla necessità della sua presenza nelle nostre case. Internet offre una rivoluzione nel campo della scelta dei programmi, se non si è ancora pronti a tali cambiamenti si consiglia di rimanere con la propria tv: per cambiare c’è sempre tempo!

Se si è già in possesso di una buona televisione non è strettamente necessario acquistare una Smart Tv per usufruire dei suoi servizi internet. Possiamo collegarla, difatti, ad altri dispositivi capaci di navigare e di lanciare la nostra Tv nell’orizzonte del Web: Apple Tv, una Xbox o anche un iPad sono elementi sufficienti allo scopo.